19 Novembre 2014 Continua l’attività di tutela e salvaguardia del patrimonio culturale calabrese da parte dell’Arch. Luciano Garella, Soprintendente per i Beni Architettonici…
l tweet del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, con l’idea di riportare il Colosseo a come…
MUSEI VATICANI 3D rappresenta uno straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per…
Lo Stadio di Domiziano, l’area archeologica situata sotto Piazza Navona recuperata dopo anni di restauro e recentemente aperta al pubblico, presenta “Gladiatores e…
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta dal 7 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 nelle Grandes Galeries la mostra I bassifondi del Barocco.…
Il Chiostro del Bramante ospita dal 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2015 la mostra Escher, esposizione antologica interamente dedicata all’artista. “Prodotta da DART…
In occasione del bimillenario della morte di Augusto, la Sovrintendenza di Roma offre ai cittadini, romani e non, tre mesi di visite guidate…
Un breve articolo su alcuni fregi situati sugli ingressi dei palazzi storici di Buda, in Ungheria. Link: Medium Foto credits: © Storvandre Photography