Due notizie dal MArRC: gli auguri di Malacrino al nuovo Rettore UniStraDa, Zumbo, e a breve la presentazione del bando MiBACT “Memoria Europea”
A Reggio Calabria dal 5 al 9 agosto lungo il tratto della Via Marina, nello specchio di mare compreso tra il monumento a Vittorio Emanuele e il Lido Comunale, si sono svolte attività di ricerca e documentazione di un giacimento di anfore antiche ad una profondità compresa tra i 40 e i 50 metri.
Il lungomare di Reggio Calabria, esteso per 1,7 km, è certamente uno dei luoghi più suggestivi che colorano il panorama della penisola italiana
Giovedì 11 aprile 2019 verrà presentato il libro “Locri in acquarello”, curato da Rossella Agostino, direttore Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri
La Testa di Porticello rappresenta un uomo maturo con una lunga barba e una ricca capigliatura trattenuta da una benda, originariamente appartenente a una statua bronzea di dimensioni superiori al naturale
Testa della Sfinge della Passoliera Museo Archeologico dell’antica Kaulon c/da Runci SS 106 – Monasterace (Reggio Calabria) Nei prossimi giorni il Museo Archeologico…
Concerto della Banda della Città Metropolitana di Reggio Calabria Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri – Tempio di Marasà Locri (Reggio Calabria)…
Per ricordare… e non dimenticare Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” – Bova Marina (Reggio Calabria) Domenica 4 febbraio 2018 – Ore 16.00 Domenica…
Presenze giudaiche nella Calabria grecanica: una proposta di itinerario Parco Archeologico “Archeoderi” Bova Marina (Reggio Calabria) Chiesa dello Spirito Santo Bova (Reggio Calabria)…
Notte Europea dei Musei 2016 Sabato 21 maggio 2016 Il Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Tecce, partecipa alla Notte dei Musei…