Breaking News:
  • La strage di Peteano e Vincenzo Vinciguerra nell’ultimo libro di Paolo Morando
  • Il Colibrì di Francesca Archibugi
  • Domus del Larario. Ecco le ultime scoperte da Pompei
  • Il Pataffio di Francesco Lagi
  • Biblioteca Statale di Macerata
  • Depero automatico acrobatico: mostra a Palazzo della Ragione, Mantova
  • Riapre il Museo Sanna a Sassari, più moderno e funzionale
  • Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • LinkedIn
Classicult
  • Home
  • antichità
    1. archeologia
    2. preistoria
    3. egittologia
    4. Mesoamerica
    5. Medio Evo
    6. View All
    Domus del Larario. Ecco le ultime scoperte da Pompei
    6 Agosto 2022
    La Civiltà Micenea: sviluppo e tappe, ascesa e caduta
    2 Agosto 2022
    Pompei apre i suoi archivi digitali con Open Pompeii
    1 Agosto 2022
    Nuove scoperte a Kainua con la campagna di scavo 2022
    29 Luglio 2022
    Torna alla luce l’antica agorà di Selinunte
    23 Luglio 2022
    Rimpatriati arazzi, mosaico con Medusa, aureo di Nerone e 130 reperti
    22 Luglio 2022
    Carabinieri rinvengono i resti di un’imbarcazione romana a Grado
    15 Luglio 2022
    I Templi di Paestum nuovamente accessibili domenica 17 luglio
    13 Luglio 2022
    Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli
    4 Agosto 2022
    Scoperto insediamento preistorico a Carcaci
    9 Giugno 2022
    I primi umani in Australia mangiavano uova di Genyornis newtoni
    26 Maggio 2022
    Due nuovi Giganti di Mont’e Prama
    7 Maggio 2022
    Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
    7 Aprile 2022
    Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
    18 Marzo 2022
    Antico melting pot ha influenzato aspetto e fisiologia degli Europei di oggi
    9 Febbraio 2022
    Neve, la neonata del primo Mesolitico ritrovata in Liguria
    15 Dicembre 2021
    Probabilmente individuato nuovo tempio solare ad Abu Ghurab
    4 Agosto 2022
    Saqqara, sorprendenti scoperte nel Bubasteion
    30 Maggio 2022
    Scoperta a Berenike una tomba con pareti e pavimenti in corallo
    30 Maggio 2022
    Tempio di Zeus Casio scoperto nell’antica Pelusio, in Sinai
    30 Aprile 2022
    “Annusato” il contenuto di vasi e anfore della tomba di Kha e Merit
    1 Aprile 2022
    Un santuario portatile per la dea Anuket
    12 Gennaio 2022
    I segreti della mummia di Amenhotep I svelati grazie alla tecnologia
    28 Dicembre 2021
    A Saqqara ritorna alla luce la tomba del tesoriere di Ramesse II
    5 Novembre 2021
    Carabinieri restituiscono a Panama reperti archeologici trafugati
    25 Giugno 2022
    Scoperto in Repubblica Dominicana abitato precolombiano di età arcaica
    17 Novembre 2021
    I Carabinieri TPC restituiscono al Messico tre reperti archeologici
    29 Ottobre 2021
    Le migliori letture della primavera 2021
    15 Maggio 2021
    Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei 
    23 Dicembre 2020
    Playa Venado: un riesame del sito e delle pratiche indigene violente
    29 Settembre 2018
    Confermata l’autenticità del Codice Grolier
    1 Settembre 2018
    Il Pataffio di Francesco Lagi
    6 Agosto 2022
    L’alchimia: pratica esoterica o protoscienza?
    5 Luglio 2022
    The Northman – più di un “Amleto coi vichinghi”
    4 Maggio 2022
    Edizione critica delle Lettere di Santa Caterina da Siena
    27 Aprile 2022
    Comune di Siena: aperto il cantiere di restauro nella Sala del Buongoverno
    21 Aprile 2022
    Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
    28 Marzo 2022
    I processi per lo scioglimento dell’ordine templare in Terra d’Otranto
    10 Febbraio 2022
    Agnese Polo, la figlia ancora sconosciuta di Marco Polo
    7 Febbraio 2022
    Domus del Larario. Ecco le ultime scoperte da Pompei
    6 Agosto 2022
    Il Pataffio di Francesco Lagi
    6 Agosto 2022
    Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli
    4 Agosto 2022
    Probabilmente individuato nuovo tempio solare ad Abu Ghurab
    4 Agosto 2022
    La Civiltà Micenea: sviluppo e tappe, ascesa e caduta
    2 Agosto 2022
    Pompei apre i suoi archivi digitali con Open Pompeii
    1 Agosto 2022
    Nuove scoperte a Kainua con la campagna di scavo 2022
    29 Luglio 2022
    La cicala e la formica: la più nota delle favole da Esopo a Trilussa
    24 Luglio 2022
    Previous Next
  • Culture
    1. Letteratura
    2. Libri
    3. Antropologia
    4. Arte
    5. Teatro
    6. Cinema
    7. fotografia
    8. View All
    Dante di Pupi Avati
    31 Luglio 2022
    La cicala e la formica: la più nota delle favole da Esopo a Trilussa
    24 Luglio 2022
    Scomparsa del professor Luca Serianni
    21 Luglio 2022
    La figura del padre nella letteratura greca: l’eccezionalità di Ettore
    11 Luglio 2022
    Spatriati di Mario Desiati è il libro vincitore del Premio Strega 2022
    8 Luglio 2022
    Forme della trascendenza. Un romanzo, L’invitata di Simone de Beauvoir
    26 Giugno 2022
    Saggi sul mito di Cesare Pavese e il mito come formula della vita
    23 Giugno 2022
    Addio Abraham Yehoshua. “La scomparsa simboleggia la fine di un’epoca”
    14 Giugno 2022
    La strage di Peteano e Vincenzo Vinciguerra nell’ultimo libro di Paolo Morando
    7 Agosto 2022
    XXI edizione – Il Libro Possibile 2022 – gran finale a Vieste
    29 Luglio 2022
    XXI edizione de Il Libro Possibile – terza giornata a Vieste
    28 Luglio 2022
    XXI edizione de Il Libro Possibile – seconda giornata a Vieste
    22 Luglio 2022
    Scomparsa del professor Luca Serianni
    21 Luglio 2022
    XXI edizione de Il Libro Possibile – prima giornata a Vieste
    21 Luglio 2022
    Eleonora di Toledo, un libro di Bruce Edelstein per la duchessa
    20 Luglio 2022
    Il sequestro Dozier, quarant’anni dopo: un’operazione perfetta?
    14 Luglio 2022
    Marco Venerio Secundio, intervista al professor Llorenç Alapont
    6 Marzo 2022
    Il vero volto di Dante: il lavoro dell’antropologa forense Chantal Milani
    10 Dicembre 2021
    I tanti quesiti legati alla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
    13 Novembre 2021
    È cominciata l’XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica
    14 Ottobre 2021
    Le Anarade: da ninfe marine a streghe antropofaghe
    27 Settembre 2021
    Le origini degli Etruschi attraverso l’analisi del DNA
    26 Settembre 2021
    Il monte interiore
    24 Settembre 2021
    Songs of the Water Spirits
    24 Settembre 2021
    Depero automatico acrobatico: mostra a Palazzo della Ragione, Mantova
    5 Agosto 2022
    Boboli 2030: piano per rinascita verde mediceo, riapertura Kaffeehaus
    1 Agosto 2022
    A Centuripe, la mostra Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
    30 Luglio 2022
    A Palazzo Cipolla la mostra Raoul Dufy. Il pittore della gioia
    29 Luglio 2022
    Van Gogh: mostra a Palazzo Bonaparte, opere dal Museo Kröller-Müller
    29 Luglio 2022
    Rimpatriati arazzi, mosaico con Medusa, aureo di Nerone e 130 reperti
    22 Luglio 2022
    Carabinieri rimpatriano Caritas romana di Artemisia Gentileschi
    19 Luglio 2022
    Uffizi Diffusi: il pittore Giuseppe Bezzuoli in trasferta all’Isola d’Elba
    18 Luglio 2022
    Interruption: dal teatro Dubrovka alla Grecia antica
    6 Maggio 2022
    Sogno di volare, progetto teatrale del Parco Archeologico di Pompei
    5 Maggio 2022
    Riapre il Teatro Antico di Ercolano
    22 Aprile 2022
    Charlie Chaplin: nascita di una star
    16 Aprile 2022
    L’Agamennone postmoderno di Fabrizio Sinisi
    7 Aprile 2022
    The Tragedy of Macbeth – La potenza del destino e della tragedia
    7 Febbraio 2022
    ConsagraInnovationHub, Gibellina: nuova vita al Teatro di Pietro Consagra
    13 Gennaio 2022
    Qui rido io e I fratelli De Filippo: una “casuale” saga cinematografica
    27 Dicembre 2021
    Il Colibrì di Francesca Archibugi
    7 Agosto 2022
    Il Pataffio di Francesco Lagi
    6 Agosto 2022
    Brian e Charles di Jim Archer
    3 Agosto 2022
    Un’ombra sulla verità di Philippe Le Guay
    31 Luglio 2022
    Il signore delle formiche di Gianni Amelio
    31 Luglio 2022
    Dante di Pupi Avati
    31 Luglio 2022
    The Forgiven di John Michael McDonagh
    27 Luglio 2022
    Crimes of the future di David Cronenberg
    26 Luglio 2022
    Fotografie della visita di Hitler a Roma (1938) tornano all’Archivio Storico Istituto Luce
    8 Luglio 2022
    Milano: a Palazzo Reale la mostra Oliviero Toscani. Professione fotografo
    23 Giugno 2022
    Riscoprire Carlo Levi – 120 anni dalla nascita dell’intellettuale pittore
    13 Febbraio 2022
    Territorio e rock ’n’ roll. Mario Giacomelli e Milton H. Greene in mostra a Senigallia
    10 Agosto 2021
    Josef Koudelka, Radici: passato e presente al Museo dell’Ara Pacis
    13 Giugno 2021
    Le migliori letture della primavera 2021
    15 Maggio 2021
    Gli sguardi di Lisette Model e Horst P. Horst in mostra a Camera
    5 Maggio 2021
    10 attività culturali contro il Coronavirus
    20 Marzo 2020
    La strage di Peteano e Vincenzo Vinciguerra nell’ultimo libro di Paolo Morando
    7 Agosto 2022
    Il Colibrì di Francesca Archibugi
    7 Agosto 2022
    Il Pataffio di Francesco Lagi
    6 Agosto 2022
    Depero automatico acrobatico: mostra a Palazzo della Ragione, Mantova
    5 Agosto 2022
    Brian e Charles di Jim Archer
    3 Agosto 2022
    Boboli 2030: piano per rinascita verde mediceo, riapertura Kaffeehaus
    1 Agosto 2022
    Un’ombra sulla verità di Philippe Le Guay
    31 Luglio 2022
    Il signore delle formiche di Gianni Amelio
    31 Luglio 2022
    Previous Next
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • Gli autori
  • Search for:
Category

Arqueología

Category

Classicult - Privacy | Cookie policy | Created by L'Altra Faccia Della Mela

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Pin It
    • Italiano
    • Spagnolo