L’ora di tutti è il film di Stefania Rocca tratto dall’omonimo romanzo di Maria Corti sul sacco dei Turchi ad Otranto nel 1480
Il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica presenta la rassegna “L’Autunno di Ruggero”, una serie di passeggiate letterarie al Parco Archeologico e alla Casa della Cultura del Comune di Mileto.
Roma, stazione Venezia della Metro C: nuove scoperte archeologiche, le medaglie di papa Paolo II nelle fondazioni tardo quattrocentesche di Palazzetto Venezia, una pratica di buon auspicio
Com’è nato il “boom economico” dell’Italia medievale? Il progetto ERC RaESETfides, guidato da Lorenzo Tabarrini cercherà di dare risposta
Il museo di Palazzo Pretorio di Prato organizza, nel corso del mese di settembre 2025, varie aperture dello storico Cassero della città
Un estratto dal trattato Problemata, del poliedrico Nicola d’Oresme, porta nuovi elementi al dibattito sulla Sindone di Lirey / Torino
Avviato il 12 giugno scorso, il Gallicano Project conclude la seconda campagna di scavo con importanti risultati alla Pieve di San Cassiano
“Le origini della lauda / le laude delle origini. Alle radici del canto spirituale in volgare italiano nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole”,
convegno a Palazzo Laparelli, Cortona
Cantiere della stazione di Piazza Venezia della linea Metro C: tornano alla luce i primi reperti di età romana e medioevale
Svelata l’origine medievale dei terrazzamenti agricoli dell’Appennino settentrionale: un esempio di resilienza antica che può ispirare l’agricoltura sostenibile di oggi