La divina di Francia – Sarah Bernhardt, film di Guillaume Nicloux: un’impronta indelebile nella sua epoca, il suo nome rimasto vivo per tutto il XX secolo
Dopo l’enorme successo di pubblico e critica della scorsa stagione, il Teatro Sociale di Mantova riapre per la stagione di prosa 2025-2026
L’antologia Libri blu, curata da Franco Perrelli, rappresenta un ottimo punto di partenza per immergersi nella fitta produzione letteraria di August Strindberg
C’è una teatralità sospesa, quasi sommessa, che percorre le pagine di Non è la fine del mondo di Adele Porzia. Una teatralità che non si affida all’azione, ma al silenzio interiore delle stanze
Teatro Bibiena: gli importanti interventi di riqualificazione in questo luogo fondamentale nella vita sociale e culturale della città di Mantova
Aspettando Godot, dai Quaderni di regia e testi riveduti di Samuel Beckett editi da Cuepress, arricchisce la conoscenza del drammaturgo
La vita e il metodo del drammaturgo irlandese nel saggio di James Knowlson, Condannato alla fama: la vita di Samuel Beckett
Dal museo al teatro – un progetto di cultura diffusa e inclusiva al Parco archeologico delle Isole Eolie, in scena il Prometeo incatenato di Eschilo
Grande successo per la stagione di prosa Mantova Teatro 2024-2025 al Sociale: pubblico e critica hanno risposto con grande entusiasmo al programma di spettacoli
La nostra guida al 68° Festival dei Due Mondi di Spoleto, che si tiene dal 27 giugno al 13 luglio 2025 nella città umbra