GOOD BOY, FILM DIRETTO DA BEN LEONBERG

CON SHANE JENSEN, ARIELLE FRIEDMAN E LARRY FESSENDEN

(Durata:73 minuti)

una scena dal film Good Boy, regia di Ben Leonberg

31 ottobre 2025 – Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures, è pronta a conquistare nuovamente la notte più spaventosa dell’anno. Questa volta, in occasione del suo 10^ anniversario, terrà compagnia a tutti gli amanti del genere con l’horror più atteso e discusso dell’anno: GOOD BOY è infatti disponibile da oggi, 31 ottobre, su SKY PrimafilaPrime VideoGoogle TVApple TVYouTubeTIMVISIONRakuten TVMediaset Infinity e CHILI.

Acclamato al SXSW Film & TV Festival, dove è diventato un vero e proprio caso cinematografico, GOOD BOY ha ottenuto un eccezionale 95% su Rotten Tomatoes e si è imposto come uno dei film di genere più sorprendenti e originali dell’anno. Ha suscitato l’entusiasmo e gli applausi anche di pubblico e critica italiani, in occasione del passaggio in apertura alla XXIII edizione del festival Alice nella città.

GOOD BOY è nato come espansione di un cortometraggio dello stesso regista, Ben Leonberg. Il film è interamente raccontato attraverso gli occhi del cane Indy – il vero cane del regista – e costruisce un’esperienza di suspense inedita, dove la percezione animale diventa lente d’osservazione dell’orrore.

“Quando il tuo attore protagonista è un cane” — racconta Leonberg — “è impossibile seguire le regole tradizionali del cinema: per tre anni, io e mia moglie (che è anche produttrice del film) abbiamo lavorato intorno al suo programma — spronandolo nella sua “performance” facendo rumori sciocchi, mettendolo in posizioni specifiche e attirandolo nella nostra casa “infestata” con dei dolcetti. Tutte le inquadrature con Indy sono state girate su set chiusi in modo da poter mantenere la sua concentrazione, e ho finito per recitare anche io solo perché sono una delle due persone che Indy ama e ascolta veramente”.

GOOD BOY è stato definito dalla critica italiana “un vero colpo al cuore”: è un thriller paranormale ma è anche un film “intimo e sorprendentemente emotivo”. La storia è raccontata dalla prospettiva del cane Indy, che assieme al suo padrone Todd si trasferisce in una casa fuori dalla città. Dovrebbe essere una sistemazione tranquilla e isolata, ma Indy percepisce subito che c’è qualcosa che non va: una strana presenza aleggia tra le mura di casa.

GOOD BOY è una storia su come affrontare un’oscurità così universale da trascendere le specie”,

prosegue Leonberg. Con una combinazione esplosiva di tenerezza e inquietudine, il film esplora il legame cane-padrone come specchio delle nostre paure più profonde. Il quotidiano si trasforma in un incubo, regalando agli spettatori un’esperienza che non lascerà nessuno indifferente.

Distribuito da Midnight Factory e acquisito da Maestro Distribution, GOOD BOY arriva oggi, per Halloween, su tutte le principali piattaforme streaming italiane. Un altro piccolo gioiello impreziosisce la line-up della distribuzione che da 10 anni regala ai fan “Il Male, fatto Bene”.

15 ottobre 2025 – Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures, è orgogliosa di annunciare l’acquisizione da Maestro Distribution di GOOD BOY, il film horror più atteso dell’anno e che – per la gioia dei fan – sarà presto disponibile su tutte le principali piattaforme streaming. L’opera prima di Ben Leonberg, che apre la XXIII edizione del festival Alice nella città, in programma dal 15 al 26 ottobre, parallelamente e in agreement con la Festa del Cinema di Roma, all’Auditorium Parco della Musica, all’Auditorium Conciliazione, al Cinema Adriano e altre location in città.

Acclamato al SXSW Film & TV Festival, dove è diventato un vero e proprio caso cinematografico, GOOD BOY ha ottenuto un eccezionale 95% su Rotten Tomatoes e si è imposto come uno dei film di genere più sorprendenti e originali dell’anno.

6 ottobre 2025 – Good Boy si basa su un concetto abbastanza semplice: un film su una casa stregata, in cui il personaggio principale è il cane di famiglia ed è l’unico che può vedere le forze che perseguitano i suoi occupanti.

Il nostro eroe canino, Indy, si ritrova coinvolto in una nuova avventura con il suo proprietario umano — e migliore amico — Todd, abbandonando la vita cittadina per trasferirsi in una casa di famiglia in campagna, da tempo abbandonata. Fin dall’inizio, due cose sono più che chiare: Indy è diffidente nei confronti della vecchia e inquietante casa e il suo affetto per Todd è incrollabile. Dopo essersi trasferito, Indy è immediatamente irritato dagli angoli vuoti, segue una presenza invisibile che solo lui può vedere, percepisce avvertimenti fantasmagorici provenienti da un cane morto da tempo ed è perseguitato dalle visioni della triste morte del precedente occupante. Quando Todd inizia a soccombere alle forze oscure che turbinano per casa, Indy deve combattere una presenza malevole intenzionata a trascinare il suo amato Todd nell’aldilà!

Good Boy, film di Ben Leonberg – Opzioni per lo streaming


Il film ha anche fatto discutere circa il benessere del cane protagonista, e sul suo fato nella pellicola.

PROSSIMAMENTE AL CINEMA CON MAESTRO DISTRIBUTION

L’OPERA PRIMA “GOOD BOY” DI BEN LEONBERG,
IL FILM DI GENERE PIÙ ATTESO DELL’ANNO
, SARÀ IL FILM DI APERTURA DELLA XXIII EDIZIONE DI ALICE NELLA CITTÀ

Partecipa alla conversazione:
@midnightfactoryit #GoodBoy #10AnniMidnightFactory

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Echo Group. Aggiornato il 15 e il 31 ottobre 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It