In arrivo a Trieste due eccezionali appuntamenti con l’arte: Palazzo Revoltella ospiterà due mostre straordinarie
Dal 31 ottobre Palazzo Bonaparte ospiterà la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità
Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau: la mostra al Museo degli Innocenti di Firenze sull’artista ceco
Al Museo Carlo Bilotti di Roma, la mostra fotografica Ritratte. Donne di arte e di scienza, dedicata alle donne italiane che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’ambito della scienza e dei beni culturali
Al Palazzo Ducale di Genova il Paesaggio con covoni e luna nascente protagonista di Cinque minuti con Van Gogh. A tu per tu con un Capolavoro
La mostra “Antonio Ligabue” al Castello aragonese di Conversano è curata da Francesco Negri e Francesca Villanti
Apre al pubblico la mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque, ad Asti, presso Palazzo Mazzetti, fino al 14 maggio 2023
La mostra I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento
The Last Drop, la mostra fotografica che, attraverso oltre 100 scatti, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo. All’Acquario Civico di Milano
La grande mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Museo degli Innocenti di Firenze, fino al 26 marzo 2023