Nell’area, ubicata nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo a Padula, si è scoperta una importante necropoli del IV secolo a.C.
I vaticini a cui nessuno ha prestato ascolto, pur rivelandosi veritieri, sono divenuti, nei secoli, il tratto caratterizzante di Cassandra, la sacerdotessa non creduta per antonomasia
Presentati durante una conferenza stampa di Carabinieri e MiC i dati statistici del 2021 sul contrasto al traffico illecito dei beni culturali