Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nell’allestimento del Maggio Musicale Fiorentino, con la regia di Damiano Michieletto
Cena di Classe, film di Francesco Mandelli: un gruppo di ex compagni di liceo si ritrova dopo diciassette anni per il funerale di un vecchio amico
Monsieur Blake – Maggiordomo per amore, film di Gilles Legardinier, unisce momenti di comicità al racconto commovente di storie di vita in cerca di riscatto
Il padre dell’anno, film di Hallie Meyers-Shyer: Andy Goodrich è un uomo d’affari e padre spesso assente. La sua vita cambia radicalmente
Esprimi un desiderio, film di Volfango De Biasi: in seguito a una disavventura, Simone (Max Angioni) viene condannato ai lavori utili in una residenza per anziani
Tutta colpa del rock, film di Andrea Jublin: Bruno è un ex chitarrista rock caduto in disgrazia, bugiardo patologico, egoista, vanesio
C’è una teatralità sospesa, quasi sommessa, che percorre le pagine di Non è la fine del mondo di Adele Porzia. Una teatralità che non si affida all’azione, ma al silenzio interiore delle stanze
Nella commedia action Il blindato dell’amore, film di Tim Story, quello che doveva essere un normale ritiro di contanti prende una piega inaspettata
June & John, il film segreto di Luc Besson, girato in realtà già nel 2020, in piena emergenza COVID-19, apre il Milano Film Fest
Volveréis – Una storia d’amore quasi classica, film per la regia di Jonás Trueba: una festa per celebrare con amici e parenti una amichevole separazione