Tag

Daniel Brühl

Browsing

L’attore pluripremiato Daniel Brühl ha partecipato a numerosi progetti cinematografici e televisivi acclamati dalla critica, ottenendo un ampio riconoscimento internazionale per il suo talento e versatilità. È membro dell’Academy degli Oscar e ha ricevuto in Francia l’Ordine delle Arti e delle Lettere (Chevalier des Arts et des Lettres).

Inoltre, gestisce la casa di produzione internazionale Amusement Park Film insieme al suo socio Malte Grunert, ha pubblicato due libri e possiede il tapas bar spagnolo “Bar Raval” nel cuore di Berlino.

Con Amusement Park ha prodotto Niente di nuovo sul fronte occidentale per Netflix, ispirato al celebre romanzo di Erich Maria Remarque del 1929. Il film ha riscosso grande successo a livello globale, vincendo numerosi premi, tra cui 4 Oscar, 7 BAFTA e 9 LOLA tedeschi.

Padre di due giovani figli, Brühl è nato in una famiglia tedesco-spagnola a Barcellona ed è cresciuto a Colonia. Questi primi anni hanno gettato le basi per il multilinguismo che lo ha reso famoso sin dal suo debutto cinematografico con The White Rush nel 2001 e il successo internazionale con Good Bye, Lenin! del 2003, che lo ha consacrato come attore richiesto in Spagna, Francia, Inghilterra e negli Stati Uniti.

Quentin Tarantino lo ha portato a Hollywood per Bastardi senza gloria, e nel film Rush di Ron Howard Brühl ha interpretato il pilota austriaco di Formula 1 Niki Lauda, ottenendo una nomination ai Golden Globe 2014. Successivamente, ha recitato in film come Il quinto potere e Captain America: Civil War. Nel 2019 ha prodotto e recitato in My Zoe di Julie Delpy.

Nel 2018 è stata lanciata negli USA la serie TNT The Alienist, tratta dal best-seller internazionale di Caleb Carr, in cui Brühl interpreta il protagonista. Con 50 milioni di spettatori in tutto il mondo su TNT e Netflix, è stata la migliore serie drammatica via cavo negli USA, e Brühl ha ottenuto una nomination come Miglior Attore ai Golden Globe 2019. La serie ha ricevuto anche 6 nomination agli Emmy, vincendo il premio per i MIGLIORI EFFETTI VISIVI SPECIALI. La seconda stagione è uscita su TNT e Netflix nel 2020, ricevendo altrettanti consensi.

In un altro contesto, è stato invitato dal Presidente della Germania Frank-Walter Steinmeier ad accompagnarlo in Spagna e dalla Cancelliera Angela Merkel alla firma del TRATTATO DI AACHEN con la Francia.

Dopo essere stato membro della giuria al Concorso della Berlinale nel 2015 e della giuria al Festival del Cinema di Marrakech nel 2018, è stato Presidente della giuria internazionale allo Zurich Film Festival nel 2021.

Nel 2021, Brühl è tornato a interpretare il Barone Zemo nella serie Marvel The Falcon & The Winter Soldier su Disney+, che prosegue gli eventi di “Avengers: Endgame.”

Nel 2022 il debutto alla regia di Daniel Brühl, Next Door, è uscito nelle sale a livello mondiale. La sceneggiatura è stata scritta dall’autore best-seller Daniel Kehlmann basata su un’idea di Brühl, che recita nel film e lo ha prodotto con Amusement Park.

Tra i suoi progetti imminenti ci sono The Movie Teller di Lone Schering, 2 Win di Stefano Mordini, la serie francese di Disney+ Kaiser Karl, dove interpreta il giovane Karl Lagerfeld, The Collaboration diretto da Kwame Kwei-Armah, in cui interpreta il mercante d’arte svizzero Bruno Bischofberger accanto a Paul Bettany (Andy Warhol) e Jeremy Pope (Jean-Michel Basquiat). Recentemente ha collaborato nuovamente con il regista Ron Howard per Eden e girerà la serie TV The Franchise diretta da Sam Mendes.

Testo dalla Comunicazione 01 Distribuzione, Ufficio Stampa Studio Lucherini Pignatelli.

Pin It