Stagione d’Opera 2024/25: La fille du régiment di Gaetano Donizetti al Teatro di San Carlo, per la regia di Damiano Michieletto
Per la Stagione d’Opera 2024/25, Attila di Giuseppe Verdi in forma di concerto al Teatro di San Carlo di Napoli
Stagione d’Opera 2024/25: al Teatro di San Carlo torna La fanciulla del West di Giacomo Puccini con l’allestimento di Hugo De Ana
Stagione di Concerti 24/25: il debutto del direttore Constantinos Carydis e del violoncello solista Truls Mørk al Teatro di San Carlo
Stagione di Concerti 24/25: Fabrizio Cassi dirige il Coro del Teatro di San Carlo suonando capolavori della letteratura corale che vedono il pianoforte come altro protagonista
Per la Stagione d’Opera 2024/25 torna al Teatro di San Carlo il Don Carlo di Giuseppe Verdi firmato da Claus Guth; sul podio Henrik Nánási
È Rusalka, la fiaba lirica di Antonín Dvořák, a inaugurare la Stagione d’Opera 2024-2025 del Teatro di San Carlo di Napoli
La Stagione d’Opera 23/24 del Teatro di San Carlo chiude con Carmen: il capolavoro di Georges Bizet torna al Lirico napoletano
Shiwa Shiwa: l’architetto giapponese Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il “Simon Boccanegra” al Teatro San Carlo di Napoli
Torna La Traviata al Teatro di San Carlo a luglio 2024, la regia è di Lorenzo Amato, sul podio Giacomo Sagripanti