Tag

Federico Moccia

Browsing

Figlio di Giuseppe Moccia, in arte Pipolo – che assieme a Franco Castellano, ha scritto le più celebri commedie all’italiana con Totò, la coppia Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e tanti altri, Federico Moccia inizia a lavorare come assistente regista in una delle commedie del padre Attila flagello di Dio (1982} con Diego Abatantuono, Mauro Di Francesco, Toni Ucci, Francesco Salvi e Anna Kanakis. Successivamente, decide di tentare il passo da autore firmando la pellicola Palla al centro (1987} dove è anche interprete e sceneggiatore. Lo stesso anno, torna alla sceneggiatura scrivendo le puntate della serie tv I ragazzi della 3 C (1987}, nonché la pellicola Natura contro (1988}. Assieme a Lorenzo Castellano dirigerà invece la miniserie College (1989}, seguito solo nel 1996 da Classe mista 3A. Poi sceglie la televisione, investendosi come autore di molte trasmissioni di successo: I cervelloni, Fantastica italiana e Domenica In.

In un secondo tempo, Federico Moccia tenta la strada dell’editoria con il libro Tre metri sopra il cielo, che nel 2004, diventa un film dal titolo omonimo, con la regia di Luca Lucini che sceglie come protagonisti: Riccardo Scamarcio (la cui carriera di successo prenderà le mosse proprio da qui), Katy Louise Saunders, Lorenzo Balducci, Claudio Bigagli e Galatea Ranzi. Il libro e film entreranno nel cuore di tutti i teenagers che seguiranno le avventure dei due anche nel sequel letterario e cinematografico dell’opera: Ho voglia di te (2007}. Successivamente firma Ciao Darwin e Il treno dei desideri, preparandosi alla regia di Scusa ma ti chiamo amore che entra nelle sale nel 2008. Un anno più tardi firma Amore 14, nuovo capitolo della serie mocciana sui candori adolescenziali. Instancabile, Moccia sposta il suo spettro di indagine dai 14 anni del precedente film ai 20 della protagonista di Scusa ma ti voglio sposare (2010} sequel di Scusa ma ti chiamo amore (2008} e che vede nuovamente fiammeggiare Raoul Bova insieme a Michela Quattrociocche. Nel 2013 dirige la commedia Universitari Molto più che amici.

Testo dagli Uffici Stampa RS Productions ed Echo Group.

Pin It