Breaking News:
  • Pitti Piano Festival, al via la seconda edizione
  • Duemila anni di storia: ciclo di conferenze sul “Quartiere Uffizi”
  • Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
  • Maratona musicale e mostra Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri
  • L’Estate più Calda, film di Matteo Pilati
  • Il passeggero di Cormac McCarthy. L’inesorabile oscurità verso cui tendiamo
  • Carabinieri: presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra
  • Carabinieri restituiscono testa femminile in marmo rubata da Villa Albani Torlonia nel 1978
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • LinkedIn
Classicult
  • Home
  • antichità
    1. archeologia
    2. preistoria
    3. egittologia
    4. Mesoamerica
    5. Medio Evo
    6. View All
    Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
    5 Giugno 2023
    Carabinieri: presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra
    31 Maggio 2023
    La Tavoletta enigmatica in ceramica del Museo della Natura e dell’Uomo (MNU)
    29 Maggio 2023
    Carabinieri TPC: recuperati 3586 reperti nell’operazione Canusium
    24 Maggio 2023
    Lavori della Sapienza a Gerusalemme nel primo anniversario dall’inizio del restauro del Santo Sepolcro
    22 Maggio 2023
    Statuina di 7000 anni fa dalla grotta di Battifratta
    17 Maggio 2023
    Nuove vittime dell’eruzione a Pompei dall’Insula dei Casti Amanti
    16 Maggio 2023
    L’anello dal passato al Museo archeologico Griffo di Agrigento
    15 Maggio 2023
    Statuina di 7000 anni fa dalla grotta di Battifratta
    17 Maggio 2023
    I cacciatori-raccoglitori del Mediterraneo avevano una dieta anche a base di pesce
    6 Marzo 2023
    Nyayanga, Africa: i più antichi esempi di innovazione tecnologica
    20 Febbraio 2023
    Ritorno al futuro: indietro ai tempi dei primi Sapiens con un orologio futuristico, il nuovo Radiocarbonio 3.0
    15 Febbraio 2023
    Campagne di scavi archeologici 2021-2022 al Nuraghe Pische di Nurachi
    21 Gennaio 2023
    A Melka Kunture: il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana
    20 Gennaio 2023
    Nuove scoperte sulla dieta dell’Homo erectus a Giava
    16 Gennaio 2023
    Il Mammut del Castello di nuovo visibile al MuNDA
    26 Novembre 2022
    Frammenti di storia: Eliopoli si racconta, al Museo Egizio
    31 Maggio 2023
    Panehsy rivive grazie ad un team dell’Egizio
    12 Aprile 2023
    Museo Egizio di Torino: Baciare la terra per il signore degli dèi: la statua stelofora di Neferhebef
    23 Marzo 2023
    I reperti del Museo Egizio di Torino accessibili su Wikipedia
    7 Marzo 2023
    A Roma la mostra La mummia di Ramses. Il faraone immortale
    7 Febbraio 2023
    Sedersi allegramente davanti al dio: le cappelle votive di Deir el-Medina
    11 Gennaio 2023
    Museo del Gioiello di Vicenza: mostra “Gioielli e amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto”
    22 Dicembre 2022
    Missione archeologica a Dime es-Seba: risultati delle ricerche 2022
    22 Dicembre 2022
    Le ragioni dietro il conto di 819 giorni dei Maya risiederebbero nell’astronomia
    27 Aprile 2023
    Carabinieri restituiscono a Panama reperti archeologici trafugati
    25 Giugno 2022
    Scoperto in Repubblica Dominicana abitato precolombiano di età arcaica
    17 Novembre 2021
    I Carabinieri TPC restituiscono al Messico tre reperti archeologici
    29 Ottobre 2021
    Le migliori letture della primavera 2021
    15 Maggio 2021
    Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei 
    23 Dicembre 2020
    Playa Venado: un riesame del sito e delle pratiche indigene violente
    29 Settembre 2018
    Confermata l’autenticità del Codice Grolier
    1 Settembre 2018
    Carabinieri: presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra
    31 Maggio 2023
    Lavori della Sapienza a Gerusalemme nel primo anniversario dall’inizio del restauro del Santo Sepolcro
    22 Maggio 2023
    Operazione internazionale PANDORA VII
    5 Maggio 2023
    Alla scoperta di Segesta islamica: i simboli del sacro
    13 Aprile 2023
    Chiesa di S. Maria di Terreti: nuovi studi sugli stucchi normanni
    20 Marzo 2023
    Marckalada, le tante scoperte di Paolo Chiesa
    10 Febbraio 2023
    Grotta San Biagio: in corso indagini di stabilità
    3 Febbraio 2023
    Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione
    31 Gennaio 2023
    Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
    5 Giugno 2023
    Carabinieri: presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra
    31 Maggio 2023
    Frammenti di storia: Eliopoli si racconta, al Museo Egizio
    31 Maggio 2023
    La Tavoletta enigmatica in ceramica del Museo della Natura e dell’Uomo (MNU)
    29 Maggio 2023
    Carabinieri TPC: recuperati 3586 reperti nell’operazione Canusium
    24 Maggio 2023
    Lavori della Sapienza a Gerusalemme nel primo anniversario dall’inizio del restauro del Santo Sepolcro
    22 Maggio 2023
    Statuina di 7000 anni fa dalla grotta di Battifratta
    17 Maggio 2023
    Nuove vittime dell’eruzione a Pompei dall’Insula dei Casti Amanti
    16 Maggio 2023
    Previous Next
  • Culture
    1. Letteratura
    2. Libri
    3. Antropologia
    4. Arte
    5. Teatro
    6. Cinema
    7. fotografia
    8. View All
    Il passeggero di Cormac McCarthy. L’inesorabile oscurità verso cui tendiamo
    1 Giugno 2023
    Le bambine dai capelli rossi, il diritto alla voce di Lolita
    29 Maggio 2023
    Premio Strega Europeo 2023: vince Emmanuel Carrère
    21 Maggio 2023
    Italo Calvino 1923-2023 – C’è un’immagine che mi gira per la testa…
    18 Maggio 2023
    Emily, un film di Frances O’Connor
    9 Maggio 2023
    Mississippi Solo. L’imprevedibile avventura fluviale di Eddy L. Harris
    4 Maggio 2023
    Dune: Parte Due, di Denis Villeneuve
    3 Maggio 2023
    Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel secondo bimestre 2023
    2 Maggio 2023
    Il passeggero di Cormac McCarthy. L’inesorabile oscurità verso cui tendiamo
    1 Giugno 2023
    Le bambine dai capelli rossi, il diritto alla voce di Lolita
    29 Maggio 2023
    Premio Strega Europeo 2023: vince Emmanuel Carrère
    21 Maggio 2023
    La cinquina della prima edizione del Premio Strega Poesia
    19 Maggio 2023
    Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023, prima selezione
    18 Maggio 2023
    Italo Calvino 1923-2023 – C’è un’immagine che mi gira per la testa…
    18 Maggio 2023
    I primi libri della biblioteca di Umberto Eco alla Biblioteca Universitaria di Bologna
    16 Maggio 2023
    Picasso: un viaggio a Napoli per celebrare l’artista
    10 Maggio 2023
    Congo Italia. Ripensare il passato, la mostra a Palazzo Madama
    2 Febbraio 2023
    Mamody, the last baobab digger
    5 Ottobre 2022
    Marco Venerio Secundio, intervista al professor Llorenç Alapont
    6 Marzo 2022
    Il vero volto di Dante: il lavoro dell’antropologa forense Chantal Milani
    10 Dicembre 2021
    I tanti quesiti legati alla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
    13 Novembre 2021
    È cominciata l’XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica
    14 Ottobre 2021
    Le Anarade: da ninfe marine a streghe antropofaghe
    27 Settembre 2021
    Le origini degli Etruschi attraverso l’analisi del DNA
    26 Settembre 2021
    Maratona musicale e mostra Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri
    1 Giugno 2023
    Carabinieri restituiscono testa femminile in marmo rubata da Villa Albani Torlonia nel 1978
    31 Maggio 2023
    Carabinieri restituiscono diciannove opere d’arte alle chiese italiane
    30 Maggio 2023
    Federigo Nomi e Girolamo Magi, ad Anghiari intellettuali in battaglia
    26 Maggio 2023
    Risarcimento, rivive la mostra degli Uffizi per non dimenticare la strage dei Georgofili
    22 Maggio 2023
    Ars Erotica, la docu-serie
    19 Maggio 2023
    Il Cristo Risorto di Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi
    19 Maggio 2023
    Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello
    18 Maggio 2023
    Le bambine dai capelli rossi, il diritto alla voce di Lolita
    29 Maggio 2023
    L’anello dal passato al Museo archeologico Griffo di Agrigento
    15 Maggio 2023
    Ultime date 2023 per il Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
    8 Maggio 2023
    Sogno di volare – seconda edizione
    26 Aprile 2023
    La divina cometa, di Mimmo Paladino
    24 Aprile 2023
    Dadalove, documentario di Chiara Agnello
    3 Marzo 2023
    RivaDeAndré – Amici Fragili
    28 Febbraio 2023
    Educazione Fisica, di Stefano Cipani
    6 Febbraio 2023
    L’Estate più Calda, film di Matteo Pilati
    1 Giugno 2023
    Silent Land, di Aga Woszczyńska
    30 Maggio 2023
    Blueback, di Robert Connolly
    25 Maggio 2023
    Un matrimonio mostruoso, di Volfango De Biasi
    22 Maggio 2023
    Royal Opera House al cinema: Il Trovatore di Giuseppe Verdi
    22 Maggio 2023
    Essere e avere, di Nicolas Philibert
    19 Maggio 2023
    Spoiler Alert, di Michael Showalter
    18 Maggio 2023
    La folle vita, di Raphaël Balboni e Ann Sirot
    17 Maggio 2023
    Letizia Battaglia Senza Fine
    26 Maggio 2023
    La divina cometa, di Mimmo Paladino
    24 Aprile 2023
    La mostra virtuale Viva l’Italia coi protagonisti del Risorgimento
    16 Marzo 2023
    Congo Italia. Ripensare il passato, la mostra a Palazzo Madama
    2 Febbraio 2023
    Museo di Roma in Trastevere: mostra La movida. Spagna 1980-1990
    19 Gennaio 2023
    Alla Galleria dell’Accademia di Firenze la mostra I Bronzi di Riace un percorso per immagini
    19 Dicembre 2022
    Uffizi: Per Dafne e le altre, Elisa Montessori e il mito ovidiano
    24 Novembre 2022
    L’ “Epoca” di Mario De Biasi. Morandi attraverso l’obiettivo
    23 Novembre 2022
    Pitti Piano Festival, al via la seconda edizione
    6 Giugno 2023
    Maratona musicale e mostra Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri
    1 Giugno 2023
    L’Estate più Calda, film di Matteo Pilati
    1 Giugno 2023
    Il passeggero di Cormac McCarthy. L’inesorabile oscurità verso cui tendiamo
    1 Giugno 2023
    Carabinieri restituiscono testa femminile in marmo rubata da Villa Albani Torlonia nel 1978
    31 Maggio 2023
    Silent Land, di Aga Woszczyńska
    30 Maggio 2023
    Carabinieri restituiscono diciannove opere d’arte alle chiese italiane
    30 Maggio 2023
    Le bambine dai capelli rossi, il diritto alla voce di Lolita
    29 Maggio 2023
    Previous Next
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • Gli autori
    • Privacy Policy Completa
    • Cookies policy
  • Search for:
Tag

Florida Museum of Natural History

Browsing

Classicult - Privacy | Cookie policy | Created by L'Altra Faccia Della Mela

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Pin It
    • Italiano