Tag

Gerard Butler

Browsing

Attore dotato di un fascino ineguagliabile, Gerard Butler ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con ruoli dinamici che i suoi fan hanno adorato, spaziando tra generi molto diversi.

Gerard Butler ha recitato di recente in Plane per Lionsgate, che ha ricevuto commenti molto positivi (“fresh”) su Rotten Tomatoes. Interpreta il pilota commerciale Brodie Torrance che, dopo uno sforzo eroico per fare atterrare il suo aereo danneggiato dalla tempesta in una zona di guerra, si trova intrappolato tra diverse milizie che puntano a impossessarsi dell’aereo e a prendere in ostaggio i passeggeri. Butler ha prodotto il film con il suo socio Alan Siegel, con cui ha fondato la casa di produzione G-BASE, insieme a Lorenzo di Bonaventura Pictures e a Mark Vahradian e Marc Butan della MadRiver Pictures.

Butler ha recentemente concluso la produzione di cinque entusiasmanti progetti. Nel 2018 ha recitato e prodotto Nella tana dei lupi di STX Entertainment. La storia segue le vite incrociate di un’unità d’élite del dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles e dei più abili rapinatori di banca di Los Angeles che pianificano un colpo alla Federal Reserve Bank nel centro di Los Angeles. Butler riprende il ruolo di Big Nick nel sequel Nella tana dei lupi 2: Pantera, in uscita il 10 gennaio 2025 per Lionsgate.

Butler sarà anche protagonista dell’adattamento live-action del franchise Dragon Trainer per Universal, la cui uscita è prevista per il 13 giugno 2025. Anche se in questa versione Hiccup e Astrid avranno volti nuovi, Butler tornerà a vestire i panni del beniamino dei fan Stoick, il volitivo capo vichingo che è anche un padre single che cerca di crescere suo figlio, in una produzione che ambisce a rendere giustizia al cast originale.

Gerard Butler la voce a Babbo Natale nella versione originale del film d’animazione della Universal La vigilia di Natale nel paese delle meraviglie (al fianco di Emilia Clarke), in streaming su Hulu e Amazon. Il film, diretto da Peter Baynton, è basato sul bestseller di Carys Bexington che mescola due classici: Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e la poesia di Clement Clarke Moore La notte prima di Natale (nota anche come “Una visita di San Nicola”).

Butler è anche il protagonista del thriller poliziesco di Julian Schnabel In The Hand Of Dante, a fianco di Oscar Isaac e Jason Momoa. Basato sul romanzo di Nick Tosches, la storia racconta il momento in cui il manoscritto originale della Divina Commedia finisce nelle grinfie di un gruppo di contrabbandieri attivi sul mercato nero della criminalità nei bassifondi di New York e lo studioso Nick viene chiamato dalla mafia per autenticarlo.

Infine, ha partecipato di recente alla produzione di Greenland: Migration, il sequel di Greenland che lo vede nuovamente collaborare con il regista di Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen, Ric Roman Waugh. Il disaster thriller racconta la lotta per la sopravvivenza di una famiglia di fronte a un disastro naturale di enormi proporzioni e vede anche la partecipazione di Morena Baccarin di Deadpool. I produttori del film sono Butler e Alan Siegel con la loro casa di produzione G-BASE, insieme a Basil Iwanyk e Sébastien Raybaud. Nonostante le difficoltà legate al Covid, con i lockdown e la limitata capacità dei cinema, Greenland ha debuttato al botteghino con ottimi risultati ed è arrivato al primo posto in più di 26 paesi. Butler è attualmente impegnato nella produzione del sequel, Greenland: Migration.

Tra i film precedenti di Gerard figurano l’action-thriller Copshop Scontro a fuoco, diretto da Joe Carnahan, di cui è stato anche produttore; la trilogia di grande successo Attacco al Potere con Morgan Freeman, di cui è stato anche produttore; l’indie The Vanishing – Il mistero del faro; la pluripremiata trilogia animata Dragon Trainer; Giustizia Privata con Jamie Foxx; P.S. I Love You con Hilary Swank; Il fantasma dell’opera di Andrew Lloyd Webber; Lara Croft: Tomb Raider – La culla della vita, con Angelina Jolie; Geostorm di Dean Devlin; Il cacciatore di ex con Jennifer Aniston; La dura verità di Robert Luketic, con Katherine Heigl; Alla ricerca dell’isola di Nim, con Jodie Foster; e il successo mondiale 300.

Nel 2008 Butler e il suo manager, Alan Siegel, hanno costituito la società di produzione G-BASE, che – oltre ai titoli già citati – ha prodotto 15 lungometraggi tra cui Giustizia Privata, Attacco al potere (e i suoi sequel Attacco al potere 2 e Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen), Operazione Kandahar, Shiraz La città delle rose (che è stato selezionato per il Festival di Toronto del 2015), Quando un padre (che è stato presentato in anteprima al Festival di Toronto del 2016) e La prova del serpente, che è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2019 e venduto a The Orchard. Oltre al cinema, G-BASE continua a produrre e a sviluppare un’ampia gamma di progetti tra cui serie televisive, documentari e progetti di media interattivi.

Tra gli altri suoi film ricordiamo il lungometraggio indipendente Dear Frankie con Emily Mortimer; il pluripremiato dramma La mia regina di John Madden con Judi Dench; Coriolanus, con Ralph Fiennes; Gamer; RocknRolla di Guy Ritchie; Beowulf & Grendel; Hunter Killer Caccia negli abissi; In campo per la vittoria; Timeline – Ai confini del tempo; Chasing Mavericks – Sulla cresta dell’onda; Machine Gun Preacher di Marc Forster e Il regno del fuoco. Tra i suoi primi ruoli per il cinema ricordiamo Harrison’s Flowers, One More Kiss, Fast Food e l’adattamento cinematografico de Il giardino dei ciliegi di Cechov.

Butler si dedica a iniziative di beneficenza in tutto il mondo, tra cui Mary’s Meals, un’organizzazione fondata con la missione di servire un pasto al giorno a un bambino a scuola, e Artists for Peace and Justice, di cui è membro del consiglio di amministrazione. Fondata da Paul Haggis nel 2009, quest’ultima persegue la missione di raccogliere fondi per promuovere la pace e la giustizia sociale e affronta i problemi legati alla povertà e all’emancipazione delle comunità di tutto il mondo.

Nato in Scozia, Butler ha debuttato sul palcoscenico all’età di 12 anni nel musical Oliver! al famoso King’s Theatre di Glasgow. Il suo sogno di recitare ha poi subito una temporanea battuta d’arresto di sette anni, quando Gerard Butler ha deciso di studiare legge per poi tornare sul palcoscenico londinese nell’acclamata produzione di Trainspotting e, successivamente, in Snatch e nella produzione del Donmar Warehouse di Improvvisamente l’estate scorsa di Tennessee Williams, al fianco di Rachel Weisz.

 

Testo dall’Ufficio Stampa PuntoeVirgola MediaFarm.

Pin It