Gianni Di Gregorio nasce a Roma a Trastevere, dove tuttora vive e lavora.
Si appassiona al cinema fin da bambino, trascorrendo la mattina a scuola, il pomeriggio nelle salette cinematografiche rionali, vedendo anche tre film al giorno. Dopo gli studi classici si iscrive a Lettere Moderne, ma prima della laurea abbandona per frequentare l’Accademia di Arti Sceniche di Roma diretta da Alessandro Fersen. Si diploma in regia e recitazione. Per tre anni lavora nel Laboratorio di ricerca sperimentale di Fersen che sfocia nello spettacolo Leviathan. Partecipa a gruppi di lavoro con Bob Wilson, Grotowski, Kantor, Chaikin. Dopo tre anni di teatro, come aiuto regista ed attore, inizia a lavorare nel cinema come assistente alla regia. Si orienta poi verso la sceneggiatura e scrive diversi film.
Nel 1995 conosce Matteo Garrone e dopo la visione del suo primo film Terra di Mezzo comincia a collaborare con lui, come aiuto regista, in Estate Romana, L’Imbalsamatore e Primo Amore.
Nel 2007 Gianni Di Gregorio scrive, con Braucci, Chiti, Gaudioso, Saviano e Garrone, la sceneggiatura del film Gomorra di Matteo Garrone (David Di Donatello e European Film Awards per la sceneggiatura e Grand Prix al Festival di Cannes). Nel 2008 esordisce alla regia con Pranzo di Ferragosto, grande successo di pubblico e di critica (Leone del futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e David di Donatello miglior regista esordiente).
Seguiranno Gianni e le Donne del 2011 e Buoni a Nulla del 2014.
Nel 2019 Lontano Lontano viene presentato al 37 TFF Torino Film Festival e nel 2020 vince il David di Donatello per la miglior sceneggiatura non originale.
Nel 2022 Astolfo viene presentato alla Festa del Cinema di Roma in Grand Public.
FILMOGRAFIA
-
-
-
2022
|
ASTOLFO (regista, sceneggiatore e attore protagonista)
|
2020
|
LONTANO LONTANO (regista, sceneggiatore e attore protagonista)
|
2014
|
BUONI A NULLA (regista, sceneggiatore e attore protagonista)
|
2011
|
GIANNI E LE DONNE (regista, sceneggiatore e attore protagonista)
|
2008
|
PRANZO DI FERRAGOSTO (regista, sceneggiatore e attore protagonista)
|
Testo dall’Ufficio Stampa Kinoweb.