Vincitore del BAFTA e candidato agli Oscar®, ai Tony® e agli Olivier Awards, Jude Law ha lavorato al fianco dei più acclamati registi, sceneggiatori e talenti del nostro tempo. In una carriera che abbraccia tre decenni di interpretazioni intense e coinvolgenti, Law porta una passione e una curiosità al suo mestiere sia sul palco che sullo schermo, che si tratti di produzioni indipendenti o blockbuster. Inoltre, con la sua casa di produzione, Riff Raff Entertainment Ltd., Law si è affermato come un produttore di rilievo, sviluppando progetti da zero con l’obiettivo di intrattenere, sfidare e informare attraverso narrazioni ispirate e fresche.
Di recente, Jude Law ha interpretato Enrico VIII al fianco di Alicia Vikander nel ruolo di Caterina Parr nel thriller storico Firebrand, distribuito nelle sale da Roadside Attractions il 14 giugno. Sempre nel 2024, Law recita accanto a Nicholas Hoult in The Order di Justin Kurzel, un film prodotto da Law sotto il marchio Riff Raff e presentato in anteprima all’81°
Festival Internazionale del Cinema di Venezia; partecipa inoltre al cast stellare del thriller di sopravvivenza di Ron Howard, Eden, insieme a Ana De Armas, Daniel Brühl, Vanessa Kirby e Sydney Sweeney; ed è presente nella serie TV di Disney+ Star Wars: Skeleton Crew. Attualmente è in produzione per la prossima serie Netflix Black Rabbit, in cui recita accanto a Jason Bateman, che è anche regista e produttore esecutivo sotto Riff Raff.
In precedenza, Jude Law ha ricevuto ottime recensioni, tra cui una nomination ai Gotham Awards per il “Miglior Attore” nel film The Nest (2020) di Sean Durkin, in cui recitava al fianco di Carrie Coon. Ha ricevuto elogi anche per il suo lavoro nella serie limitata in sei parti della HBO The Third Day (2020), un innovativo progetto teatrale trasmesso in diretta, creato dallo scrittore Dennis Kelly e da Felix Barrett, direttore artistico di Punchdrunk. La produzione di metà serie, una diretta di 12 ore, seguiva il personaggio di Law mentre scivolava ulteriormente nelle sue deliranti allucinazioni durante le cerimonie rituali dell’isola inquietante. Questo evento immersivo rappresenta un esempio del forte legame di Law con il teatro e il cinema.
Nel corso degli anni, Law ha lavorato ripetutamente con alcuni dei più grandi registi del nostro tempo. Ha avuto una significativa collaborazione all’inizio della sua carriera con il compianto Anthony Minghella e Sydney Pollack. Law ha interpretato “Dickie Greenleaf” nel thriller psicologico di Minghella Il talento di Mr. Ripley(1999), un’interpretazione iconica che gli è valsa una nomination ai Golden Globe® e agli Oscar®, oltre a un BAFTA come “Miglior Attore Non Protagonista”.
Le interpretazioni cinematografiche di Jude Law hanno incassato collettivamente miliardi al botteghino globale. Portando profondità nel suo lavoro, indipendentemente dalla portata del progetto, Law ha ricevuto una nomination ai Golden Globe® per il ruolo da protagonista nel dramma di fantascienza di Steven Spielberg, A.I. – Intelligenza Artificiale (2001), e ha fatto parte dell’ensemble premiato in Grand Budapest Hotel (2014) di Wes Anderson, che è stato il film di maggior successo di Anderson fino ad oggi. Law ha interpretato “Albus Silente” nella saga di J.K. Rowling, Animali fantastici. Il primo capitolo, Animali fantastici e dove trovarli(2016), ha incassato oltre 800 milioni di dollari, e il successivo, Animali fantastici: I crimini di Grindelwald (2018), ha incassato oltre 650 milioni. Law è tornato per il terzo capitolo della saga, uscito nel 2022. Ha anche interpretato il “Dr. Watson” accanto a Robert Downey Jr. nella saga Sherlock Holmes di Guy Ritchie, dove entrambi i film hanno incassato oltre 500 milioni di dollari a livello mondiale, consolidando ulteriormente Law come una forza internazionale nel cinema.
Altri crediti cinematografici includono: Gattaca di Andrew Niccol (1997), Mezzanotte nel giardino del bene e del male di Clint Eastwood (1997), eXistenZ di David Cronenberg (1999), Era mio padre di Sam Mendes (2001), Il nemico alle porte di Jean-Jacques Annaud (2001), Closer di Mike Nichols (2004), Alfie di Charles Shyer (2004), Sky Captain and the World of Tomorrow di Kerry Conran (2004), che Law ha anche prodotto tramite Riff Raff, I Heart Huckabees di David O. Russell (2004), Tutti gli uomini del re di Steve Zaillian (2006), L’amore non va in vacanza di Nancy Meyers (2006), Sleuth di Kenneth Branagh (2007), che Law ha anche prodotto tramite Riff Raff, My Blueberry Nights di Wong Kar-wai (2007), Anna Karenina di Joe Wright (2012), Black Sea di Kevin Macdonald (2014), Spy di Paul Feig (2015), Genius di Michael Grandage (2016), Vox Lux di Brady Corbett (2018), Captain Marvel di Anna Boden e Ryan Fleck (2019), The Rhythm Section di Reed Morano (2020), e recentemente ha interpretato il leggendario “Capitan Uncino” in Peter Pan & Wendy di David Lowery (2023).
Oltre a The Order, la Riff Raff ha prodotto il dramma psicologico True Things, diretto dalla regista vincitrice del BAFTA Harry Wootliff, con Ruth Wilson e Tom Burke, per BBC Film e BFI. Adattato dal libro di Deborah Kay Davies, che Law e Jackson avevano originariamente opzionato, il film ha ricevuto il plauso della critica, è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia ed è stato distribuito nel 2022 da Picturehouse Entertainment. Riff Raff ha numerosi progetti in fase di sviluppo e produzione, tra cui la prossima serie Netflix Black Rabbit, una serie TV con protagonista e diretta da Jason Bateman, un film contemporaneo scritto da Sharon Horgan ambientato a Londra, e una nuova grande serie TV scritta dallo sceneggiatore di Succession e Better Call Saul, Jonathan Glatzer. Sta inoltre commissionando lavori originali da talenti emergenti come Temi Wilkey (Sex Education, Wedding Season), Marek Horn (Disney+: Rivals) e lo sceneggiatore Justin Kuritzkes (Challengers).
Nel 2016, Law ha debuttato in televisione con il ruolo di “Lenny Belardo, Arcivescovo di New York” nella miniserie HBO acclamata dalla critica The Young Pope, diretta dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino. Per la sua interpretazione, Law ha ottenuto una nomination ai Golden Globe® nella categoria “Miglior Attore in una Miniserie” e ha vinto il “Premio Fondazione Mimmo Rotella” al Festival di Venezia. Nel 2020, Law ha collaborato nuovamente con Sorrentino riprendendo il ruolo in The New Pope, in cui ha anche prodotto esecutivamente e recitato al fianco di John Malkovich.
Nel mondo del teatro, Jude Law gode di grande stima. Nel 2010, per la sua straordinaria interpretazione in Harriet, Law ha vinto il Critics’ Circle Theatre Award per la “Miglior Interpretazione Shakespeariana”, il South Bank Show Award e il Falstaff Award per “Miglior Attore Protagonista”. Nel 2009, ha incantato il pubblico e la critica nel ruolo del protagonista in Amleto, per cui ha ricevuto una nomination ai Tony® Award come “Miglior Attore Protagonista in una Commedia”, oltre a nomination ai Drama Desk Award, Drama League Award e Laurence Olivier Award. Nel 1995, Law ha vinto il Theater World Award per la sua interpretazione in Indiscretions, per cui ha anche ricevuto una nomination ai Tony® Award come “Miglior Attore Non Protagonista”. Altri crediti teatrali includono Obsession (2017), Enrico V (2013), la produzione candidata ai Laurence Olivier Award di Anna Christie(2012), Dottor Faustus (2002), ‘Tis A Pity She’s A Whore (1999), la produzione vincitrice del Terzo Premio Ian Charleson Award di Ion(1994) e Les Parents Terribles(1994).
Testo dalla Comunicazione 01 Distribuzione, Ufficio Stampa Studio Lucherini Pignatelli.