Tag

Mohammed Bakri

Browsing

Mohammed Bakri ha iniziato la sua carriera di attore professionista con il Teatro Habima di Tel Aviv, il Teatro di Haifa e il Teatro al-Kasaba di Ramallah. I suoi spettacoli teatrali “The Pessoptimist” (1986), “The Anchor” (1991), “Season of Migration to the North” (1993) e “Abu Marmar” (1999), sono stati rappresentati in ebraico e arabo.

Dopo alcuni anni di recitazione in film palestinesi e israeliani, Mohammed Bakri ha iniziato a recitare in produzioni internazionali in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Canada e Italia. Nel lungometraggio drammatico Private di Saverio Costanzo, ha interpretato il ruolo principale di Mohammad B. e ha vinto il premio come miglior attore ai Festival di Buenos Aires, Il Cairo e Locarno nel 2005. Ha inoltre lavorato con i fratelli Taviani in La masseria delle allodole (2007). Per il ruolo di Abu Shadi in Wajib – Invito al matrimonio, ha vinto l’Arab Critic Award al Festival di Cannes e il Muhr Award al Dubai International Film Festival nel 2018. Nel 2022 è tra i protagonisti di La cospirazione del Cairo di Tarik Saleh, presentato in Concorso al Festival di Cannes.

Mohammed Bakri ha anche diretto due documentari, tra cui Jenin, Jenin.
È il padre degli attori Saleh e Adam Bakri, tra i protagonisti insieme a lui di Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis.

Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.

Pin It