Quir – A Palermo Love Story, film documentario di Nicola Bellucci che ritrae alcuni personaggi della comunità LGBTQI+ palermitana
Nicola Bellucci
BrowsingNicola Bellucci, dopo studi filosofici, letterari e cinematografici fonda nel 1989 in Svizzera gli Internationalen Seminare für Filmgestaltung e organizza corsi professionali di cinematografia. Negli anni ‘90 si trasferisce a Basilea e inizia a de- dicarsi alla regia. Nicola Bellucci ha diretto lungometraggi di finzione e documentari. Tra i suoi film più noti i pluripremiati documentari NEL GIARDINO DEI SUONI (2010) e GROZNY BLUES (2015) e il film di finzione IL MANGIATORE DI PIETRE (2018).
Premi (selezione)
«Il mangiatore di pietre», Feature Film, 104min., 2018
32. Bolzano Film Festival – Winner Unesco Award 2019, Bolzano, Italy
41. Premio Internazionale Efebo d’Oro – Special Mention 2019 Palermo, Italy
«Grozny Blues», documentary, 104min., 2015 Nominated for the Swiss Film Award 2016
Doc Selection 2015, European Film Academy (EFA)
DOC/IT Associazione Documentaristi Italiani, Stadion Video Award 2016, Italy Festival Documentaria Noto, Special Mention, 2016, Italy
Main award, Argentina FICiP, 7th Int. Fest of the Political Cinema, 2017, Buenos Aires
«Nel giardino dei suoni», documentary, 85min., 2010
Prix de Soleure, 2010, Solothurn, Switzerland
Best Documentary, Mostra Internacional de Cinema 2010, Sao Paolo, Brazil Grand Prix, TIDF Taiwan International Documentary Film Festival 2010 Audience Award, Festival dei popoli 2010, Florence, Italy
Mention Spéciale, Film Prize of the City of Basel, 2009, Switzerland
Best Documentary, Festa del documentario “Hai Visto Mai?” 2011, Siena, Italy Special Mention, The London International Documentary Festival 2011, UK
Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.