I Carabinieri TPC restituiscono due dipinti precedentemente rimossi dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Cazzago San Martino
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia recuperano ventiquattro dipinti da un’importante collezione di opere d’arte
Cooperazione Internazionale tra Forze di Polizia: la Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
750 reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
I CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE RESTITUISCONO DICIANNOVE OPERE D’ARTE, DICIASSETTE DIPINTI E DUE SCULTURE TRAFUGATE DA NUMEROSE CHIESE ITALIANE Diciassette dipinti e due…
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno partecipato per l’Italia all’operazione internazionale Pandora VII
La Svizzera restituisce all’Italia 4 reperti archeologici etruschi e dauni, databili dal VII al IV sec. a.C.
I Carabinieri recuperano una lettera trafugata, datata al 1524 e indirizzata a Ludovico Ariosto dal Duca Alfonso I d’Este
Il Museo dell’Arte Salvata avrà sede a Roma, all’interno del Museo Nazionale Romano, nell’Aula Ottagona – più comunemente nota come Planetario – delle Terme di Diocleziano
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rintracciano opera di Gabriele D’Annunzio venduta illegalmente