Stagione di Concerti 24/25: uno dei più grandi virtuosi del nostro tempo, Renaud Capuçon al Teatro di San Carlo, nella doppia veste di violino solista e direttore
Renaud Capuçon
BrowsingIl violinista francese Renaud Capuçon si è affermato a livello internazionale come solista e musicista da camera di altissimo livello. Nel 1997 Claudio Abbado lo ha nominato primo violino della Gustav Mahler Jugendorchester. Da allora, si è affermato come solista ai massimi livelli. Si esibisce con le più rinomate orchestre del mondo, tra cui i Berliner Philharmoniker, la Boston Symphony, la Filarmonica della Scala, la London Symphony Orchestra, lʼOrchestre National de France, i Münchner Philharmoniker. Renaud Capuçon ha collaborato e collabora con direttori quali Barenboim, Bychkov, Dudamel, Harding, Nelsons, Nézet-Séguin, Roth, Ticciati, Long Yu, van Zweden.
Testo e foto dal Dipartimento Ricerca, Editoria e Comunicazione del Teatro di San Carlo.