Tag

Riccardo Scamarcio

Browsing

Nato a Trani nel 1979, Riccardo Scamarcio ha studiato recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Si è fatto notare nel 2004 con il film Tre metri sopra il cielo, con il quale ha vinto il premio “Globo d’Oro” come miglior attore esordiente. Nel 2007 è arrivato nelle sale cinematografiche con i film: Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, Manuale d’amore Capitoli successivi di Giovanni Veronesi e Go Go Tales, di Abel Ferrara.

Nel 2008 è tornato sul grande schermo con il thriller Colpo d’occhio, di Sergio Rubini; a questo film sono seguiti: Italians di Giovanni Veronesi, Il Grande Sogno di Michele Placido, Verso l’Eden di Costa-Gavras e La prima linea di Renato De Maria, tutti nelle sale nel 2009. Nel 2011 è stato protagonista del film Manuale d’Amore 3 di Giovanni Veronesi e ha recitato in Romeo e Giulietta di Shakespeare diretto da Valerio Binasco e con Deniz Özdogan. Nel 2013 è stato co-protagonista del film The Informant (Gibraltar) in Francia ed è apparso al fianco di Emma Thompson nel film TV Effie Gray -Storia di uno scandalo di Richard Laxton girato in Inghilterra. Nello stesso anno ha recitato nel film Un Ragazzo d’Oro di Pupi Avati con Sharon Stone. Nel 2014 ha fondato la casa di produzione Lebowski che ha prodotto: Per Amor Vostro di Giuseppe Gaudino e con cui Valeria Golino ha vinto la sua seconda Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia, il pluripremiato film Miele diretto da Valeria Golino e che è stato in concorso ufficiale al Festival di Cannes (Un certain Regard) e infine La vita oscena di Renato De Maria in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia (Orizzonti).

Nel 2014 Riccardo Scamarcio è stato anche alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare Pasolini, dove ha interpretato Ninetto Davoli, diretto da Abel Ferrara. Nel frattempo, ha girato Il sapore del successo di John Wells, una produzione americana con Bradley Cooper. Alla fine dello stesso anno fa parte del cast di “London Spy”, una serie televisiva della BBC diretta da Jacob Verbrugge. Nel 2015 produce e interpreta Pericle il Nero di Stefano Mordini, in concorso ufficiale al Festival di Cannes (Un certain Regard). Nel 2015 recita in Nessuno si salva da solo di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca. Nello stesso anno gira in Azerbaigian il film inglese Ali and Nino di Asif Kapadia.

Tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016 si divide tra New York e Roma per girare il secondo capitolo di John Wick con Keanu Reeves, di Chad Stahelski. Nello stesso anno gira La verità sta in cielo di Roberto Faenza e Dalida di Lisa Azuelos. Nel 2017, dopo un nuovo progetto internazionale, Welcome Home – Uno sconosciuto in casa di George Ratliff, è sul set dell’opera seconda di Valeria Golino, Euforia, con Valerio Mastandrea, e del film di Paolo Sorrentino, Loro.

Nel 2018 recita in Non sono un assassino di Andrea Zaccariello, Il testimone invisibile di Stefano Mordini, Il Ladro di Giorni di Guido Lombardi e Lo Spietato di Renato De Maria. Partecipa inoltre al cast dei film Il prezzo dell’arte di Régis Roinsard e I Villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi. L’anno successivo gira il primo lungometraggio di Ginevra Elkann, Magari, e Tre piani di Nanni Moretti.

Nel 2020 Riccardo Scamarcio completa le riprese, nel ruolo di Caravaggio, del nuovo film di Michele Placido L’Ombra di Caravaggio, una coproduzione internazionale. Tra il 2021 e il 2023 gira: La scuola cattolica di Stefano Mordini, Te l’avevo detto di Ginevra Elkann e Alla vita di Stéphane Freiss, una coproduzione italo-francese e, con Lebowski, produce e interpreta i film: Gli Infedeli di Stefano Mordini, L’ultimo Paradiso di Rocco Ricciardulli, L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni e Race for Glory: Audi vs Lancia di Stefano Mordini, che ha prodotto con Jeremy Thomas e Rai Cinema.

Nel 2023 si divide tra il set di Svaniti nella notte di Renato De Maria, del film Assassinio a Venezia di e con Kenneth Branagh, di Sei fratelli di Simone Godano e di Race for Glory Audi vs. Lancia di Stefano Mordini, in cui ricopre il ruolo di protagonista e produttore con la sua Lebowski.

Nel 2024 è sul set come protagonista del nuovo film di StefanoSardo, Muori di Lei, e di Modì – Tre giorni sulle ali della follia, opera seconda di Johnny Depp, un biopic sulla vita di Modigliani, presentato in numerosi festival internazionali e nelle sale italiane nel novembre dello stesso anno.

Testi [1] [2] dall’Ufficio Stampa Manzo Piccirillo e dagli Uffici Stampa Medusa Film, The Rumors.

Pin It