La carriera cinematografica di Troy Lum è iniziata nel 1998 presso la Dendy Films in Australia, dove ha acquisito e distribuito alcuni dei più grandi film indipendenti della storia, tra cui The Blair Witch Project e Il favoloso mondo di Amélie.
All’età di 27 anni, Troy Lum ha fondato la Hopscotch Films, che è diventata la principale distributrice indipendente di film in Australia, con titoli come Il labirinto del fauno, Fahrenheit 9/11, The Sapphires, Now You See Me, Il caso Spotlight e La La Land. I film acquisiti da Lum sono stati nominati per oltre 80 premi Oscar e hanno incassato oltre 1 miliardo di dollari al botteghino mondiale. Come produttore, Lum ha lavorato alla produzione Disney Saving Mr. Banks e a The Water Diviner di Russell Crowe.
Nel 2021 Lum ha lanciato una nuova società di produzione, la Brouhaha Entertainment. Dal suo lancio nel 2021, lo studio indipendente ha prodotto cinque lungometraggi e una serie televisiva in otto parti per Netflix. Tra questi figurano FIREBRAND con Alicia Vikander e Jude Law, LEE MILLER con il premio Oscar® Kate Winslet e THE CONVERT diretto da Lee Tamahori, con Guy Pearce. Brouhaha ha anche adattato il romanzo best-seller BOY SWALLOWS UNIVERSE per Netflix, con un impressionante cast australiano che include Simon Baker, Phoebe Tonkin, Travis Fimmel e Sophie Wilde. Lo show ha ricevuto 22 nomination e 12 vittorie agli AACTA Awards 2025, il maggior numero di nomination ricevute da uno show nella storia degli AACTA. Nel 2023, FIREBRAND è stato selezionato in concorso al Festival di Cannes, mentre MOTEL DESTINO è stato selezionato nella Competizione Ufficiale a Cannes nel 2024.
Tra le ultime produzioni figurano DANGEROUS ANIMALS, con Jai Courtney e Hassie Harrison di Yellowstone; il film in post-produzione SWITZERLAND, diretto da Anton Corbijn, con la straordinaria Helen Mirren; e SPA WEEKEND, diretto da Jon Lucas e Scott Moore, con Leslie Mann, Isla Fisher, Michelle Buteau e Anna Faris.
Testo dall’Ufficio Stampa Echo Group.