Carabinieri recuperano una lettera di Giorgio Vasari del 18 marzo 1566, rubata nel 2001 dall’archivio della Fraternita dei Laici di Arezzo
Uno sguardo sui monili raffigurati nelle opere della Galleria fiorentina, nel libro Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi, di Silvia Malaguzzi
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Gallerie degli Uffizi: due mesi di iniziative per l’estate dell’archeologia con presentazioni di libri, eventi, incontri, esposizioni
Pitti Piano Festival, al via la seconda edizione: dal 7 al 10 Giugno 2023 cinque concerti di artisti internazionali nella Sala Bianca della reggia granducale
Duemila anni di storia: ciclo di conferenze archeologiche sul “Quartiere Uffizi” a Firenze, all’auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi
Per Terre degli Uffizi, Federigo Nomi e Girolamo Magi protagonisti della mostra Intellettuali in battaglia, fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagosta
Risarcimento, nel trentennale dall’attentato rivive la mostra delle Gallerie degli Uffizi per non dimenticare la strage di via dei Georgofili
Il Cristo Risorto di Niccolò Betti, pittore manierista toscano entra nella collezione delle Gallerie degli Uffizi
Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, dal 19 maggio al 5 novembre 2023: nelle sale nobili del…