Il Mahabharata, film di Peter Brook, è ratto dall’omonimo poema epico indiano, tra i testi più importanti della letteratura mondiale
William Lubtchansky
BrowsingWILLIAM LUBTCHANSKY, Direttore della Fotografia, ha iniziato come assistente operatore con Andréas Winding e Willy Kurant a Parigi negli anni ‘60, imparando lo stile dell’’illuminazione tradizionale francese da Winding e quello della Nouvelle Vague da Kurant. Riconosciuto come un maestro della scuola classica francese, non ha mancato di esplorare l’espressionismo. Ha spesso collaborato con Godard, in particolare in Numéro Deux, e ha lavorato con il direttore della fotografia svizzero Renato Berta in Si salvi chi può (la vita). Lubtchansky ha anche lavorato con Jacques Rivette in Duelle, con François Truffaut in La signora della porta accanto, con Jacques Doillon in Le Petit criminel, e con Alain Corneau in Il nuovo mondo, oltre alle collaborazioni con JM Straub e Otar Iosseliani, tra molti altri. William Lubtchansky è scomparso nel 2010.
Testo dall’Ufficio Stampa Studio Sottocorno, Distribuzione Lumière&co