Attraverso le lettere e l’archivio di Camille Pissarro, il documentario di David Bickerstaff, Pissarro. Il padre dell’Impressionismo
L’era d’oro, film di Camilla Iannetti: una giovane italo-inglese, ha lasciato Palermo da cinque anni e sta per dare alla luce una bambina
Shiwa Shiwa: l’architetto giapponese Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il “Simon Boccanegra” al Teatro San Carlo di Napoli
Stefano Dal Bianco, autore di Paradiso (Garzanti), vince l’edizione del Premio Strega Poesia 2024, la seconda
Il documentario Con le musiche di John Williams offre uno sguardo affascinante e approfondito sulla prolifica vita e carriera del leggendario compositore
Arsa, film di MASBEDO: Arsa ha circa diciotto anni, è bella, chiusa e selvatica. Vive da sola in una casupola fatiscente che guarda sul mare
Cinque secondi, film di Paolo Virzì: chi è quel tipo dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi?
La mostra “Capitano Luigi Martinotti 1905. Viaggio intorno al mondo. Fotografie e scritti”, ospitata dall’Università di Milano-Bicocca
Abandono de cargo, film di Alejandro Vagnenkos, vuole essere un atto di giustizia per mantenere viva la memoria dei 30.000 scomparsi, durante l’ultima dittatura in Argentina
La Confessione, cortometraggio di Nicola Sorcinelli: con la fine del mondo che incombe, due giovani amanti sono persi in un passato sospeso