Il cinema celebra i 200 anni della National Gallery, solo il 22 e il 23 ottobre 2024: fu fondata nel 1824 dal Governo del Regno Unito
Al via il Festivalfilosofia con “psiche”, un’edizione di grande rinnovamento: dal 13 al 15 settembre 2024 a Modena, Carpi e Sassuolo
La mostra Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia con la conferenza Nostra Signora del Mediterraneo Antico
Il progetto “Restituzioni” consentirà il restauro del trono di Palazzo Reale di Napoli. I lavori sono affidati al Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Alpha., film del regista olandese Jan-Willem van Ewijk, tratta del carattere mutevole della mascolinità nella società contemporanea
Ritrovato un manoscritto del Milione di Marco Polo, presente nei cataloghi della Biblioteca Diocesana Ludovico Jacobilli di Foligno, ma ignoto agli studi poliani
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza presenta al pubblico circa 50 opere del Maestro simbolo del Novecento, tra cui alcuni dipinti per la prima volta esposti in Italia
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, è dedicata al tema della Metamorfosi, al rapporto tra Giulio Romano e il poema di Ovidio
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono cinque reperti archeologici precolombiani al Perù
Making of, film di Cédric Kahn: a volte il making of di un film può essere più interessante del film stesso. E spesso l’arte e la vita sono praticamente la stessa cosa