Progetto GeoLithics: prime indagini geofisiche sul sito Preceramico di Ba’ja in Giordania, conclusa la prima campagna di scavo e ricognizione
Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo, la mostra dal 15 al 31 marzo 2025 al Casale di Santa Maria Nova, in via Appia antica 251
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Il Firenze Archeofilm – Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte e Ambiente a Firenze a Cinema La Compagnia dal 5 al 9 marzo 2025
Il cold case del Parco Archeologico di Ercolano: nuove scoperte, a seguito di un intervento di ricerca e restauro, nella Stanza del custode del Collegio degli Augustali
Quinta campagna di scavo dell’Università di Pisa ad Al Tikha (Oman): le indagini stanno riportando alla luce un insediamento del III millennio a.C.
La Commissione per il Patrimonio Saudita avvia un progetto di studio sulle strutture in pietra nella regione di Hail
Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C. ha trasformato il cervello umano in vetro; lo studio su Scientific Reports
Cattedra Uffizi: al via il primo corso ‘accademico’ delle Gallerie, il primo docente il curatore delle Antichità classiche Fabrizio Paolucci
Una megalografia, un grande affresco di Dioniso emerge nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, dalla casa del Tiaso