Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e app digitale
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione, la mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino
Progetto GeoLithics: prime indagini geofisiche sul sito Preceramico di Ba’ja in Giordania, conclusa la prima campagna di scavo e ricognizione
Guglielmo Tell, film di Nick Hamm: Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio austriaco e il protagonista ha giurato di non impugnare mai piu un’arma
Una ricostruzione attenta e rispettosa delle fonti ne Il segreto di Bruto, romanzo storico del giornalista Raffaele Alliegro, morto nel 2024
Res Rustica: l’Agricoltura dei Monti Lepini nel Tempo, la mostra dal 15 al 31 marzo 2025 al Casale di Santa Maria Nova, in via Appia antica 251
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
La nuova illuminazione della Basilica di Santa Sabina all’Aventino ha avuto come obiettivo primario quello della valorizzazione del monumento
Il Firenze Archeofilm – Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte e Ambiente a Firenze a Cinema La Compagnia dal 5 al 9 marzo 2025
Il cold case del Parco Archeologico di Ercolano: nuove scoperte, a seguito di un intervento di ricerca e restauro, nella Stanza del custode del Collegio degli Augustali