Al Castello di Desenzano del Garda la doppia mostra 1600: l’epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico
Undici opere di Giuseppe Bezzuoli, Luigi Ademollo e Pasquale Romanelli arrivano alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
In arrivo a Trieste due eccezionali appuntamenti con l’arte: Palazzo Revoltella ospiterà due mostre straordinarie
Dal 31 ottobre Palazzo Bonaparte ospiterà la più grande mostra di Escher mai realizzata sinora, con circa 300 opere, nuove scoperte e grandi novità
Uffizi Diffusi: a Bibbona arriva la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione del paesaggio toscano
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Uffizi Diffusi: il dipinto Veduta del Monte Forato di Andrea Markò in mostra al Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Risarcimento, nel trentennale dall’attentato rivive la mostra delle Gallerie degli Uffizi per non dimenticare la strage di via dei Georgofili
La mostra “Antonio Ligabue” al Castello aragonese di Conversano è curata da Francesco Negri e Francesca Villanti