La mostra Il ritratto veneziano dell’Ottocento a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, a cura di Elisabetta Barisoni e Roberto De Feo
Al Museo di Palazzo Poggi la mostra “Szymborska, il mondo dei collage”, curata da Andrea Ceccherelli, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita della poetessa
Botero – una ricerca senza fine, di Don Millar, restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale, grazie anche alle riprese originali girate in 10 città e foto e video di famiglia
Al Castello di Desenzano del Garda la doppia mostra 1600: l’epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico
Undici opere di Giuseppe Bezzuoli, Luigi Ademollo e Pasquale Romanelli arrivano alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti
Uffizi Diffusi: a Bibbona arriva la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione del paesaggio toscano
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Uffizi Diffusi: il dipinto Veduta del Monte Forato di Andrea Markò in mostra al Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
Risarcimento, nel trentennale dall’attentato rivive la mostra delle Gallerie degli Uffizi per non dimenticare la strage di via dei Georgofili