L’Italia liberata: a 80 anni dalla caduta del fascismo in Italia, su History Channel dal 25 al 28 aprile 2025 una programmazione speciale
Per la Stagione d’Opera 2024/25, Attila di Giuseppe Verdi in forma di concerto al Teatro di San Carlo di Napoli
Tendaberry, film di Haley Elizabeth Anderson, si svolge nell’arco di un anno, mentre osserviamo Dakota e il mondo circostante cambiare e fondersi al culmine di un’estate
Capi di Stato in fuga, film di Ilya Naishuller: il Primo Ministro inglese Sam Clarke e il Presidente USA di fronte a una cospirazione globale
L’origine del mondo, film di Rossella Inglese, è un viaggio fisico ed emotivo, un viaggio di sprofondamento e rinascita
In punta di matita. L’arte di Frate Menotti, a Bari la mostra l’arte con la quale si viene subito catapultati nel tramonto dell’Ottocento
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, film di David Midell: il più terrificante e documentato della storia
La vita e il metodo del drammaturgo irlandese nel saggio di James Knowlson, Condannato alla fama: la vita di Samuel Beckett
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche, oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione
Némos andando per mare, film di Marco Antonio Pani: l’Odissea interpretata da pastori, contadini, artigiani, pescatori e marinai della Sardegna