Nella storia della cultura figurativa europea l’impressionante quantità e varietà dei disegni dei Tiepolo si staglia come un grandioso monumento della grafica settecentesca.
Da lunedì 1 Ottobre fino a all’11 gennaio, alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti sarà visitabile la mosta “Omaggio a Piero Tosi”,…
Dal 20 settembre 2014 al 25 gennaio 2015, Palazzo Strozzi ospiterà la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, che porterà a Firenze molti…
Lo Stadio di Domiziano, l’area archeologica situata sotto Piazza Navona recuperata dopo anni di restauro e recentemente aperta al pubblico, presenta “Gladiatores e…
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta dal 7 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 nelle Grandes Galeries la mostra I bassifondi del Barocco.…
26 Settembre 2014 DA GUERCINO A CARAVAGGIO. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo Dal 26 settembre aprirà le porte a…
Sarà esposta a Roma, dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux, ora in corso al…
Continua fino al 2 novembre la mostra Genesi, dedicata a Sebastião Salgado. A cura di Lélia Wanick Salgado, Genesi raccoglie 245 eccezionali immagini che compongono…
Il Chiostro del Bramante ospita dal 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2015 la mostra Escher, esposizione antologica interamente dedicata all’artista. “Prodotta da DART…
9 Settembre 2014 Nelle settimane scorse, Bruno Zanardi, Dario Franceschini e Matteo Renzi si erano espressi circa l’opportunità e la possibilità di trasportare i Bronzi di Riace…