Il Criptoportico è il cuore della mostra Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus, a Roma presso il PArCo
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace
Per Uffizi Diffusi, la mostra Michelangelo rapito – Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino al Castello di Poppi
Uffizi Diffusi: a Bibbona arriva la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione del paesaggio toscano
Al Museo Carlo Bilotti di Roma, la mostra fotografica Ritratte. Donne di arte e di scienza, dedicata alle donne italiane che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’ambito della scienza e dei beni culturali
Dopo oltre vent’anni riapre al pubblico il tempio di Segesta: il parco archeologico accoglie le installazioni di Gandolfo Gabriele David
Alle Gallerie degli Uffizi, con la curatela di Novella Lapini, la mostra Pecunia non olet. I banchieri di Roma antica
Uffizi Diffusi: il dipinto Veduta del Monte Forato di Andrea Markò in mostra al Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano
La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia