La mostra “Antonio Ligabue” al Castello aragonese di Conversano è curata da Francesco Negri e Francesca Villanti
Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto; alla Galleria Nazionale delle Marche una mostra per celebrarne la storia
Baciare la terra per il signore degli dèi: la statua stelofora di Neferhebef, la nuova mostra del ciclo “Nel laboratorio dello studioso” dal 24 marzo al 28 maggio 2023
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: inaugurazione della mostra dedicata al fondatore, FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE e presentazione del restauro del tempio di Alatri
La Reggia di Venaria inaugura la nuova stagione con la mostra All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini, la mostra a Roma, a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
La mostra virtuale Viva l’Italia coi protagonisti del Risorgimento: così le Gallerie degli Uffizi celebrano il 17 marzo
‘Terre degli Uffizi’ diventa sempre più grande: numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di “Diffusione dell’arte” di Gallerie e Fondazione CR Firenze
Al Museo di Roma in Trastevere la mostra Armando Trovajoli. Una leggenda in musica, omaggio al pianista, compositore direttore d’orchestra