A Pisa inaugurata la mostra “La Battaglia di Curtatone e Montanara: storia, memoria, mito”, nel 177° anniversario
Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi, la mostra con circa 150 opere di Goya, Tiepolo, Canaletto, Le Brun, Liotard, Mengs e tanti altri
Al Grottone di Palazzo Jatta di Ruvo di Puglia, inaugurata la mostra RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo
Al Convento di San Domenico a Taranto, la mostra “Nostoi. Frammenti di storia”, che rende visibile il patrimonio archeologico recuperato dai circuiti del mercato illegale
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni: la mostra alle Terme di Caracalla dal 3 maggio al 19 ottobre 2025
In punta di matita. L’arte di Frate Menotti, a Bari la mostra l’arte con la quale si viene subito catapultati nel tramonto dell’Ottocento
Essere donna nell’antica Pompei, la mostra dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi
Un ostriarium romano in laguna di Venezia, in località Lio Piccolo: una esposizione al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
A dieci anni dalla scomparsa, Carol Rama – Geniale sregolatezza, la mostra a cura di Francesco Poli e Luca Motto al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto