Il bilancio 2024 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; oltre un milione di visitatori al Museo Egizio di Torino nell’anno del bicentenario
Al via i Nuovi Uffizi Diffusi: le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze ancora insieme in questa nuova intesa
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, a cavallo tra Ottocento e Novecento, protagonisti di due mostre a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Guido Guidi – Col tempo, 1956-2024, mostra al MAXXI: 60 anni di carriera di Guidi, attraverso 400 fotografie, opere inedite e materiali d’archivio
Con la mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri” al Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, i vasi greci di Panitteri ad Agrigento dopo due secoli
Il Tempo del Futurismo è la mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e curata da Gabriele Simongini
Al Museo Civico di Bari l’esposizione Via Appia – Traiana. Patrimonio dell’Unesco, mostra monete, monumenti, sepolcri, testimonianze
“Working Class”, una mostra in 15 foto che rappresentano il lavoro dei restauratori nella Cappella Reale, Palazzo Reale di Napoli
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona, la mostra a Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino