Raffaello, Bernini, Rubens, Rembrandt: gli autoritratti dei Maestri della Storia dell’Arte custoditi agli Uffizi per la prima volta esposti in Cina
A Bolzano la mostra “Mummies. Il passato svelato”: due mummie egizie vengono restituite alla comunità scientifica e al pubblico
Champollion e Torino: dal 26 agosto la nuova mostra al Museo Egizio, a un mese dal bicentenario della decifrazione dei geroglifici, ad opera di Jean-François Champollion
La mostra Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque, a cura di Emanuele Bardazzi ed Hélène Koehl, presenta la più vasta raccolta di opere grafiche dell’artista
“L’età degli eroi. La Magna Grecia e i Bronzi di Riace”: al MArRC la mostra che riunisce preziosi reperti dai principali musei del Sud Italia
Una mostra tutta dedicata a “I Bronzi di Riace” – Un percorso di immagini con foto di Luigi Spina al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Presentata al Castello di Baia la mostra “Il Tempo in Rovina” che racconta la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia
La mostra Depero automatico acrobatico a Palazzo della Ragione, Mantova, aprirà il 7 settembre in concomitanza con il Festivaletteratura
A Centuripe la mostra sui Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
La pittura, i soggetti e i colori sgargianti saranno i protagonisti della prima grande esposizione in Italia dedicata al grande artista Raoul Dufy, ospitata a Palazzo Cipolla di Roma dal 14 ottobre.