La mostra “Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia”, raccoglie oltre 250 fotografie originali che ritraggono grandi scrittori e poeti
La mostra “Tutankhamun, Treasures of the Golden Pharaoh” permetterà di fruire di reperti legati a Tutankhamon, a quasi 100 anni dalla scoperta della tomba
Alberto Burri intervenne sulle macerie della città di Gibellina, creando l’opera di Land Art più grande al mondo: una mostra ne ripercorre l’esperienza
“Roma nella camera oscura”: in mostra al Museo di Roma le foto della città dall’Ottocento a oggi, in occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia
Dal 17 aprile alla Reggia di Venaria con manifesti, dipinti, sculture, mobili e ceramiche arriva la mostra che racconta l’Art Nouveau
Un occhio approfondito e curioso sulle nuove strade dell’arte in Cina e sugli artisti di ultimissima generazione. Che si scoprono molto molto pop
Marinella Pirelli si colloca nel secondo dopoguerra come pittrice sebbene i maggiori e più brillanti risultati li avrà proprio in ambito cinematografico
Inaugurata lo scorso 14 febbraio, “Le Civiltà e il Mediterraneo” è una mostra che si divide tra il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ed il Palazzo di Città, della rete dei Musei Civici del capoluogo isolano.
Fino al 5 maggio 2019, ai Musei Capitolini, La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia, una nuova importante mostra ad ingresso gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che può essere acquistata da chi risiede o studia nella Capitale a soli 5 euro consentendo l’ingresso illimitato per 12 mesi nei Musei Civici.
Napoli si prepara a celebrare, dal 28 marzo al 30 giugno 2019, l’arte di Antonio Canova, con una mostra-evento al MANN-Museo Archeologico Nazionale