Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
La mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità
Al Museo Rietberg di Zurigo uno sguardo inedito con la mostra Più che oro – Lustro e visione del mondo nella Colombia indigena
L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento; ecco la mostra nella Sala Zanardelli al Vittoriano
A Palazzo Reale di Milano la mostra Munch. Il grido interiore, una delle più attese dell’anno; arriverà poi a Palazzo Bonaparte a Roma
Al Museo dell’Ara Pacis la mostra “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma”, in esposizione oltre 240 opere
Narciso. La fotografia allo specchio è il titolo della mostra fotografica visitabile alle Terme di Caracalla, con la cura di Nunzio Giustozzi
A Bologna, Palazzo d’Accursio, la mostra Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti
Al Castello di Baia la mostra “La pittura della voce. L’alfabeto prima e dopo Cuma”: la storia dell’alfabeto e il suo impatto sulla cultura cumana
I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare la ricorrenza della morte di Giorgio Vasari