ESPRIMI UN DESIDERIO, un film di VOLFANGO DE BIASI
con MAX ANGIONI, DIEGO ABATANTUONO, NEVA LEONI, NUNZIA SCHIANO, GAETANO BRUNO, ELISABETTA DE VITO, ELISABETTA DE PALO, GIORGIO COLANGELI, HAL YAMANOUCHI, NINI SALERNO, IRENE GIROTTI
e con MARIA GRAZIA CUCINOTTA, MARCO MESSERI, HERBERT BALLERINA, ALESSIO PRATICÒ, ANTONIO GERARDI
una produzione NOTORIOUS PICTURES e TRAMP LIMITED
in associazione con SONY PICTURES INTERNATIONAL PRODUCTIONS
distribuito da NOTORIOUS PICTURES
DAL 25 SETTEMBRE 2025 AL CINEMA E, IN ANTEPRIMA ASSOLUTA, AL GIFFONI FILM FESTIVAL

È stato presentato ieri al Giffoni Film Festival, in anteprima assoluta come evento fuori concorso, ESPRIMI UN DESIDERIO, film diretto da Volfango De Biasi che vede protagonista l’inedita coppia di Max Angioni, al suo debutto sul grande schermo, insieme a Diego Abatantuono. Una commedia divertente, anche dolce e delicata, che, attraverso l’incontro imprevisto di un trentenne con le idee ancora confuse sul futuro e un gruppo di eccentrici vecchietti, fa ridere ma allo stesso tempo riflettere sull’importanza del dialogo generazionale e su come non esista una “età giusta” per trovare il proprio posto nel mondo e poter realizzare i propri desideri.
Prodotto da Notorious Pictures e Tramp Limited, in associazione con Sony Pictures International Productions e con il contributo di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, Esprimi un desiderio arriverà in sala il 25 settembre 2025 distribuito da Notorious Pictures.
Sinossi
In seguito a una disavventura, Simone (Max Angioni) viene condannato ai lavori utili in una residenza per anziani, dove viene preso di mira da un gruppo di arzilli vecchietti capeggiati da Ettore (Diego Abatantuono). Lo scontro iniziale, però, diventa un’occasione per costruire insieme qualcosa di inaspettato, un senso di appartenenza che a tutti loro, in un modo o nell’ altro, era mancato.
NOTE DI REGIA
In questa commedia voglio mettere in luce, con leggerezza, la delicata tematica del conflitto tra la visione giovanile della vita e la condizione di solitudine e difficoltà che si sperimenta negli anni della vecchiaia. La nostra società contemporanea tende a non considerare più “il vecchio” come faro di saggezza e custode di insegnamenti preziosi, ma piuttosto come un peso, un intralcio da parcheggiare, possibilmente lontano dagli occhi e dal cuore. Simone, in quanto orfano, è il perfetto rappresentante di questa visione: per lui la vecchiaia non esiste, non ha accompagnato figure di nonni e genitori nel crepuscolo della vita, non ha avuto la possibilità di conoscere quel senso di empatia. Rivendica, dunque, per sé diritti e opportunità che sente precluse, a lui e ai suoi coetanei. Ma l’incontro con Ettore e con la banda di scatenati vegliardi di Villa Meraviglia lo porterà a rivalutare le sue posizioni. Capirà che non esiste un’età giusta per avere il proprio spazio nel mondo, che il tempo è prezioso e che ogni istante è valido per sognare e sperare di poter realizzare i propri desideri. Simone, aiutando i suoi nuovi amici, aiuterà sé stesso a cogliere il valore della vita e soprattutto del tempo. Capirà che il gioco, una risata condivisa e uno sguardo di complicità non hanno prezzo.
NOTE DI PRODUZIONE
Produrre Esprimi un Desiderio è stato per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Il film segna il debutto da protagonista cinematografico di Max Angioni, uno dei talenti comici più amati della nuova generazione, affiancato da un cast eccezionale che riunisce nomi iconici del cinema italiano come Diego Abatantuono, Maria Grazia Cucinotta e Giorgio Colangeli. Affidare la regia a Volfango De Biasi, autore con una lunga esperienza nel genere della commedia, ha rappresentato una scelta naturale: la sua sensibilità e la sua capacità di equilibrare emozione e leggerezza si sono rivelate fondamentali per raccontare questa storia che tocca temi universali come l’amicizia, il riscatto personale e il valore dell’incontro tra generazioni.
Siamo particolarmente felici che Esprimi un Desiderio possa contare sulla distribuzione mondiale di Sony Pictures International, una collaborazione che garantirà al film una veicolazione importante e duratura negli anni a venire, portando il nostro cinema e la nostra storia a un pubblico sempre più ampio.
ESPRIMI UN DESIDERIO
DURATA: 106’
CREDITS
Un film di
Volfango De Biasi
Con
Max Angioni, Diego Abatantuono
Neva Leoni, Nunzia Schiano, Gaetano Bruno, Elisabetta De Vito, Elisabetta De Palo, Giorgio Colangeli, Hal Yamanouchi, Nini Salerno, Irene Girotti
Con
Maria Grazia Cucinotta
E con
Marco Messeri
Con la partecipazione di
Herbert Ballerina
Con la partecipazione amichevole di
Alessio Praticò
Con la partecipazione amichevole di
Antonio Gerardi
Basato sul film francese “Maison de Retraite” scritto da Catherine Diament e Kev Adams, in collaborazione con Frank Bellocq, basato sull’idea originale di Romain Levy, diretto da Thomas Gilou e prodotto da My Family, Adams Family e The Man France, in coproduzione con TF1, licensing internazionale Gem Entertainment Kft.
Soggetto Volfango De Biasi, Irene Girotti, Adriano Ricci, Gianluca Belardi
Sceneggiatura Volfango De Biasi, Irene Girotti, Adriano Ricci, Gianluca Belardi, Max Angioni, Diego Abatantuono
Prodotto da Guglielmo Marchetti, Stefano Bethlen, Attilio De Razza, Nicola Picone
Produttore associato
Daniele Mazzocca
Produttore esecutivo
Andrea Borella
Direttore della fotografia
Roberta Forza
Montaggio
Stefano Chierchiè
Musiche
Michele Braga Edizioni Flipper Srl – LaPop Srl
Scenografia
Elisabetta Zanini
Arredamento
Giuditta Zizzi
Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Manzo Piccirillo. Aggiornato il 3, il 22 luglio, il 7 e il 25 settembre 2025.


