È online la digitalizzazione di documenti sulla Grande Guerra provenienti dagli archivi storici di Palazzo Ducale di Mantova
Vera vive all’ombra di un padre famoso, il carismatico attore Giuliano Gemma, ereditando il look western di tanti suoi personaggi
Maria Antonietta, la nuova serie TV che racconta la storia della giovane regina austriaca che sconvolse la corte di Francia per la sua mentalità moderna
Great Freedom, un film diretto da Sebastian Meise, è un commovente racconto di libertà collettiva e individuale
Il Corsetto dell’Imperatrice, di Marie Kreutzer: l’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e famosa in tutto il mondo per essere una fonte di ispirazione
Elmo ellenistico restituito in Olanda ai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, a seguito della complessa “Operazione Taras”
Dal 12 aprile 2022, gli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL – Piacenza Contemporanea ospitano la mostra “Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo”
La Biblioteca Estense di Modena fu costituita a Ferrara e nel 1598 trasferita a Modena, nuova capitale del ducato
La Biblioteca dell’Università di Pavia fu istituita nel 1754 per volere di Maria Teresa d’Austria, aprendo al pubblico nel 1772 con una netta vocazione per le materie scientifiche
Operazione Taras: sgominato un traffico di oltre 2000 reperti archeologici. Da Taranto erano andati in Germania, Belgio, Olanda e Svizzera