I Bronzi di Riace furono ritrovati in fondo al mare nella Baia di Riace, in Calabria, nell’agosto del 1972: intervista al prof. Daniele Castrizio
Due notizie dal MArRC: gli auguri di Malacrino al nuovo Rettore UniStraDa, Zumbo, e a breve la presentazione del bando MiBACT “Memoria Europea”
Chi non ha mai sentito parlare dei Bronzi di Riace e della loro fortuita scoperta? Ma se non si fossero adagiati sul fondale, sarebbero giunti a noi?
Il lungomare di Reggio Calabria, esteso per 1,7 km, è certamente uno dei luoghi più suggestivi che colorano il panorama della penisola italiana
10 Ottobre 2014 Vittorio Sgarbi denuncia per concussione e falso ideologico la Commissione Scientifica istituita da Dario Franceschini per verificare la trasportabilità dei Bronzi…
8 Ottobre 2014 Dopo quanto visto nelle scorse settimane circa l’ipotesi di un trasferimento temporaneo dei Bronzi di Riace, siamo giunti a una…
9 Settembre 2014 Nelle settimane scorse, Bruno Zanardi, Dario Franceschini e Matteo Renzi si erano espressi circa l’opportunità e la possibilità di trasportare i Bronzi di Riace…
29 Agosto 2014 Intervista al Ministro Dario Franceschini. Tra i temi toccati, la valorizzazione dei nostri beni culturali in risposta a Giovanni Belardelli,…
22 Agosto 2014 Segnaliamo la lettera di Bruno Zanardi a Repubblica, nella quale si discute del viaggio dei Bronzi di Riace a Milano,…