La conferenza con Fatma Naït Yghil si intitola “La Provincia romana d’Africa e il bacino del Mediterraneo: tempo libero e intrattenimento nel segno dell’omologazione”
Inaugurata lo scorso 14 febbraio, “Le Civiltà e il Mediterraneo” è una mostra che si divide tra il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ed il Palazzo di Città, della rete dei Musei Civici del capoluogo isolano.
Sarà Alessandro Melis il curatore del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2020
Il grande evento espositivo “Le Civiltà e il Mediterraneo” – dal 31 gennaio 2019 nelle sedi del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e di Palazzo di Città – ha coinvolto importanti musei internazionali, mettendo in luce connessioni e differenze, in modo da restituire un’immagine della Sardegna fondante e attrattiva.
L’ape musicale di Lorenzo Da Ponte Venerdì 14 luglio 2017, ore 21 Al Teatro Civico di Castello, nell’ambito di “CagliariPaesaggio” dal 14 al 22 luglio,…
La Basilica di San Saturnino apre le porte ai turisti La Basilica di San Saturnino apre le porte ai turisti. Da venerdì 7…
Ingresso gratuito nei musei del Polo Museale della Sardegna per Monumenti Aperti a Cagliari Il Polo Museale della Sardegna partecipa alla manifestazione Monumenti…
A Cagliari un omaggio alla poetica immaginifica di Mimmo Paladino e al suo rapporto incantato e sempre nuovo con l’arte grafica. L’incontro magico…
Gli Spazi dell’Arte La Collezione di Arte Contemporanea di Cagliari Cagliari, fino al 30 ottobre, Palazzo di Città In contemporanea con il focus…
Cinema, arte e musica si alternano da luglio a settembre in uno stimolante incrocio racchiuso nel programma estivo dei Musei Civici di Cagliari