Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 18.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà un interessante incontro sul tema Tra la Cina e la Locride – Nuove frontiere turistiche negli scambi culturali.
Lunedì 10 giugno 2019, alle ore 12.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà la consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri
Chi non ha mai sentito parlare dei Bronzi di Riace e della loro fortuita scoperta? Ma se non si fossero adagiati sul fondale, sarebbero giunti a noi?
Il lungomare di Reggio Calabria, esteso per 1,7 km, è certamente uno dei luoghi più suggestivi che colorano il panorama della penisola italiana
Venerdì 26 aprile 2019, a Catanzaro, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade
Giovedì 11 aprile 2019 verrà presentato il libro “Locri in acquarello”, curato da Rossella Agostino, direttore Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri
Giovedì 11 aprile 2019 interessanti iniziative in Calabria per la Giornata nazionale del mare, giunta alla seconda edizione
“Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” tema dell’incontro del 10 aprile a Palazzo Nieddu
Il Polo museale della Calabria comunica altri appuntamenti che interesseranno musei, monumenti e aree archeologiche ricadenti nelle sue competenze
L’origine di Gallicianò si perde nella notte dei tempi; si ritiene che sia lì collocato per la ricerca degli abitanti di Amendolea di riparo verso l’interno