Stagione di Danza 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli, con Onegin di John Cranko, il dramma in danza ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin
Pompei, Villa dei Misteri: lo scavo della legalità riprende, e sta emergendo l’antico ingresso della villa, la via Superior
Grazie a un’operazione di recupero, un contesto archeologico di materiali eterogenei nel Porto di Miseno a Bacoli
Certosa di San Martino – dal 19 giugno 2025 riaprono i Sotterranei gotici: aperture straordinarie serali e visite guidate alla scoperta delle origini della Certosa
Presentato l’Accordo di valorizzazione per il Castello angioino-aragonese di Calvi Risorta, che sarà sede di un museo
La Casa del Giardino di Ercole a Pompei, anche detta casa del profumiere e situata nell’Insula VIII: ricostruzione
Concluso il restauro delle fontane del Giardino orientale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa: nuova produzione del Teatro di San Carlo, regia di Stéphane Braunschweig, sul podio Francesco Corti
Be Luminous: la Stagione 2025/2026 del Teatro di San Carlo: tredici titoli operistici, quattro balletti, diciotto concerti, quattro recital del Festival pianistico e undici appuntamenti della rassegna di Musica da Camera per 120 alzate di sipario
Capri: al via il restauro del trono vescovile del XVIII secolo nella Certosa di San Giacomo grazie alla collaborazione tra pubblico e privato