Archeologia subacquea: i Carabinieri rinvengono i resti di un’imbarcazione romana in corrispondenza dell’isola di Pampagnola, presso Grado
I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato due sculture in marmo raffiguranti l’imperatore “Settimio Severo” del III Sec. d.C. e la divinità “Dioniso” del II Sec. d.C.
Fotografie inedite della visita di Hitler a Roma nel 1938 restituite dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma all’Archivio Storico Istituto Luce
L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2021: un anno importante per la cooperazione internazionale
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituisce all’Ambasciata di Panama reperti archeologici trafugati illecitamente
Il Museo dell’Arte Salvata avrà sede a Roma, all’interno del Museo Nazionale Romano, nell’Aula Ottagona – più comunemente nota come Planetario – delle Terme di Diocleziano
Con L’Arte restituita, evento all’Ambasciata d’Italia a Madrid, tornano un busto reliquiario di San Clemente Papa della Chiesa del Gesù di Lecce e un olio su tela seicentesco lombardo, Pranzo
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
Antico manoscritto dell’astrologo francese Michel de Nostredame, Nostradamus, recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Elmo ellenistico restituito in Olanda ai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, a seguito della complessa “Operazione Taras”