Carabinieri TPC: recuperati 3586 reperti nell’operazione Canusium; fermato un sodalizio, in Puglia, con diramazioni in Campania e Lazio
Alla Biblioteca Nazionale del Libano incontro sul progetto Protect Heritage to protect operations in Lebanon on Cultural Heritage
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno partecipato per l’Italia all’operazione internazionale Pandora VII
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono allo Stato Italiano e alle Repubbliche dell’Ecuador e del Perù reperti archeologici recuperati nell’indagine Achei
Continua nel secondo bimestre, marzo-aprile 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Carabinieri: restituita alla Turchia un’importante stele oggetto di scavi clandestini, proveniente dalla necropoli della città di Zeugma e raffigurante la nobile sposa romana Satornila, Sposa del deserto
L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2022; il dossier Attività Operativa 2022 è disponibile online
43 reperti archeologici restituiti al Messico dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: si tratta di vasi, sculture ed elementi votivi
Carabinieri TPC restituiscono lettera di Gabriele D’Annunzio, trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Restituite 61 cinquecentine alla Biblioteca “Ludovico II De Torres” di Monreale dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale