Carabinieri TPC restituiscono lettera di Gabriele D’Annunzio, trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Restituite 61 cinquecentine alla Biblioteca “Ludovico II De Torres” di Monreale dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
La Svizzera restituisce all’Italia 4 reperti archeologici etruschi e dauni, databili dal VII al IV sec. a.C.
I Carabinieri recuperano una lettera trafugata, datata al 1524 e indirizzata a Ludovico Ariosto dal Duca Alfonso I d’Este
Pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 44, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rimpatriano 14 reperti archeologici di inestimabile valore dagli U.S.A.
Carabinieri: restituiti reperti archeologici alla Colombia (culture Calima e Quimbaya) e all’Ecuador (culture Tolita e Jama Coaque)
Archeologia: rimpatriati 60 reperti dagli Stati Uniti, dov’erano stati commercializzati da trafficanti internazionali
Reggio Calabria: cerimonia di restituzione di sette beni d’arte, tra dipinti e statue bronzee, provento di furti commessi tra il 1979 e il 2017 sul territorio nazionale
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023