Con L’Arte restituita, evento all’Ambasciata d’Italia a Madrid, tornano un busto reliquiario di San Clemente Papa della Chiesa del Gesù di Lecce e un olio su tela seicentesco lombardo, Pranzo
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
Antico manoscritto dell’astrologo francese Michel de Nostredame, Nostradamus, recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Elmo ellenistico restituito in Olanda ai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, a seguito della complessa “Operazione Taras”
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rintracciano opera di Gabriele D’Annunzio venduta illegalmente
Istituto Italiano di Tecnologia – IIT e Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale – CC TPC insieme per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono alle Gallerie degli Uffizi Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria
Restituzione della Biccherna di Sano di Pietro, ovvero la “Flagellazione di Cristo”, realizzata nel 1441 e attribuita al pittore rinascimentale senese
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono al Pontifical Scots College di Roma un volume del XVII secolo illecitamente sottratto dal St. Peter’s College di Glasgow
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) ha partecipato per l’Italia all’operazione internazionale “Pandora VI”