L’importante recupero è il frutto di un’attività investigativa della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, coordinata dalla Procura della Repubblica di Marsala.
È stato ritrovato dai Carabinieri lo Scudo di Garibaldi, opera che il popolo siciliano donò l’11 maggio del 1878 al condottiero
Operazione Achei: i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale smantellano un’organizzazione criminale dedita al traffico di beni archeologici calabresi
Nell’ambito dell’indagine “L’Impossibile è noto”, i Carabinieri TPC hanno sequestrato 26 opere d’arte falsamente attribuite ad artisti di fama
L’Italia ha partecipato all’operazione internazionale denominata “Pandora III”, coordinata centralmente da Interpol ed Europol
Torna a Perugia, alla Galleria Nazionale dell’Umbria, il dipinto su tavola “Madonna col Bambino”, trafugato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio
Il protocollo d’intesa si pone come obiettivo di essere un modello pilota di contrasto al fenomeno criminale di saccheggio dei siti archeologici e di traffico dei reperti e opere d’arte
Con l’Operazione “Antiques”, i Carabinieri TPC hanno recuperato beni per € 1.500.000, inclusa una “Madonna con Bambino” di Scuola Napoletana
“Il Vaso di Fiori”, opera del pittore fiammingo Jan van Huysum, è tornato a Palazzo Pitti, a Firenze, nel luogo esatto in cui il dipinto si trovava nel luglio di 75 anni fa, prima di essere trafugato dalle truppe tedesche
La mostra “Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini”, offre una chiave di lettura inedita, ma il più possibile esaustiva